Scheda ETF
Nome: UBS ETF – MSCI USA Socially Responsible UCITS ETF
Dati principali

Nome: | UBS ETF – MSCI USA Socially Responsible UCITS ETF | |
Sottostante: | MSCI USA Socially Responsible 5% Issuer Capped Total Return Net hedged in EUR | |
Mercato di riferimento: | Tematici | |
Emittente: | UBS | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 21,35 EUR Data: 15.1.2021 Massimo (giorno): 21,35 Minimo (giorno): 21,195 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'UBS ETF – MSCI USA Socially Responsible UCITS ETF investe in titoli compresi nell’MSCI USA Socially Responsible 100% hedged to EUR Index. Le ponderazioni relative delle aziende corrispondono ai rispettivi pesi nell’indice. Questo Etf permette all’investitore di accedere attraverso l’acquisto di un singolo strumento finanziario a un portafoglio dei titoli più importanti e capitalizzati su scala mondiale che presentano caratteristiche di responsabilità sociale. L'Etf utilizza un metodo di replica fisica dell’indice di riferimento e non fa dunque ricorso a derivati. I dividendi vengono distribuiti su base semestrale. |
Sintesi: |
Questo fondo permette di sfruttare le potenzialità e il posizionamento delle maggiori società quotate su scala mondiale maggiormente attente a temi di responsabilità sociale. |
Indice sottostante: |
L’MSCI USA Socially Responsible 5% Issuer Capped 100% hedged to EUR Index è un indice ponderato per la capitalizzazione di mercato rettificata per il flottante, messo a punto per misurare la performance dei mercati azionari del Nord America prendendo in considerazione solo società che prestano elevata attenzione all’ambiente, alla società e alla governance (ESG) rispetto alla concorrenza, per assicurare l’inclusione delle migliori aziende in termini ESG. |
Strategia: |
Questo fondo permette di sfruttare le potenzialità e il posizionamento delle maggiori società quotate su scala mondiale maggiormente attente a temi di responsabilità sociale. Lo strumento è poco consigliabile per investimenti in ottica di breve periodo. L’Etf appare sufficientemente diversificato sia a livello geografico che settoriale e dunque appare idoneo anche se preso singolarmente per effettuare una buona diversificazione del portafoglio azionario. Lo scenario più favorevole per l’investimento in questo Etf rimane quello di una forte crescita economica a livello globale, preferibilmente caratterizzata da un basso tasso di inflazione con tassi di interesse contenuti. |
Fattori di rischio: |
La dinamica dei tassi di interesse ha complessivamente una rilevanza contenuta: l’investimento è senza dubbio favorito da politiche monetarie espansive. L’Etf non espone l’investitore al rischio di cambio delle valute delle singole nazioni. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
Oggi, 13:44 - dream-theater
ITALIA: i numeri del 2020 conditi con autolesionismo
E noi tanto per cambiare non perdiamo occasione per farci deridere dal mondo intero. Una massa di politici che non meritano neanche tale definizione. Però, cari amici, non dimenticate mai
Oggi, 10:38 - mazzalai
JOE BIDEN ... L'ILLUSIONE STA PER FINIRE!
La verità è figlia del tempo! Mentre le illusioni e i sognatori popolano il mondo incantato dei mercati finanziari, in attesa dell'ennesima ridicola e pericolosissima richiesta di impeachment di Trump
Oggi, 10:13 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib: prevale la cautela con crisi di governo in atto. Prysmian tocca nuovi massimi
Ftse Mib. Lindice italiano, dopo aver superato la resistenza importante di 22.334 punti, è entrato in una fase di consolidamento fisiologico in attesa di particolari spunti operativi. Limpostazione quindi rimane