Scheda ETF
Nome: Amundi ETF Floating Rate Usd Corporate Ucits ETF
Dati principali

Nome: | Amundi ETF Floating Rate Usd Corporate Ucits ETF | |
Sottostante: | Markit Iboxx Usd Liquid Frn Investment Grade Corporates 100 | |
Mercato di riferimento: | Obbligazionario Corporate | |
Emittente: | AMUNDI Etf | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 93,02 EUR Data: 1.3.2021 Massimo (giorno): 93,02 Minimo (giorno): 92,68 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'Amundi ETF Floating Rate Usd Corporate Ucits ETF consente di ottenere un’esposizione rappresentativa del mercato delle obbligazioni investment grade a tasso variabile denominate in dollari Usa. La metodologia di replica include uno filtro di liquidità che prende in considerazione i volumi negoziati e il numero di scambi sul mercato allo scopo di selezionare le obbligazioni maggiormente liquide. |
Sintesi: |
L'Amundi ETF Floating Rate Usd Corporate Ucits ETF prende posizione su obbligazioni investment grade a tasso variabile denominate in dollari Usa. |
Indice sottostante: |
Il Markit Iboxx Usd Liquid Frn Investment Grade Corporates 100 esposizione al mercato dei bond societari attraverso un portafoglio composto da un minimo di 40 a un massimo di 100 obbligazioni estremamente liquide emesse da aziende dei paesi sviluppati. L’indice viene ribilanciato su base mensile e nessun emittente può avere un peso superiore al 5%. |
Strategia: |
Questo ETF risulta indicato alle persone che intendono indirizzare parte del proprio capitale nelle obbligazioni corporate emesse dalle imprese internazionali, e che ricercano un rendimento complessivo superiore a quanto ottenibile rivolgendosi ai tradizionali titoli di stato. L’investimento consente attraverso un singolo acquisto di accedere a un paniere di emissioni obbligazionarie numericamente elevato e caratterizzato da una efficace diversificazione settoriale. L’investimento risulta inoltre poco esposto al rischio tassi poiché le obbligazioni sono a tasso variabile. |
Fattori di rischio: |
Esponendosi ad obbligazioni a tasso variabile, l'ETF presenta ha una bassa sensibilità al rischio di rialzo dei tassi. E' presente rischio cambio poichè tutte le obbligazioni comprese nell'indice sottostante sono denominate in dollari Usa. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
Oggi, 13:57 - dream-theater
MERCATI: oggi sono INVESTIMENTO o SPECULAZIONE?
Mi rendo conto che molto spesso dò molto per scontato e non potrei fare diversamente. In primis non posso permettermi di passare il mio tempo a spiegare tutto dalle
Oggi, 11:07 - mikelsfinanza
WALL STREET: delicati equilibri all'orizzonte
Arriva la doccia fredda sulla curva dei rendimenti USA e la borsa USA non può rimanerne indifferente. Ma una correzione era plausibile oppure no? Forse ci vuole equilibrio e
Oggi, 10:16 - redazione-borse-itborse-it
Prove di rimbalzo sui mercati: Ftse Mib alle prese con area 23.300 punti
Prove di rimbalzo sui mercati che beneficiano del calo dei rendimenti dei Titoli di Stato USA. La fase correttiva dovrebbe essere vicino alla fine con la chiusura dei cicli