Scheda ETF
Nome: UBS ETF MSCI USA 100% hedged to EUR UCITS ETF A Acc
Dati principali

Nome: | UBS ETF MSCI USA 100% hedged to EUR UCITS ETF A Acc | |
Sottostante: | MSCI USA 100% hedged to EUR TRN | |
Mercato di riferimento: | Azionario Usa | |
Emittente: | UBS | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 32,11 EUR Data: 25.2.2021 Massimo (giorno): 32,195 Minimo (giorno): 32,07 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L’UBS ETF MSCI USA 100% hedged to EUR UCITS ETF A Acc permette di prendere posizione sul mercato azionario statunitense beneficiando della protezione dal rischio cambio. |
Sintesi: |
Questo fondo è adatto a chi voglia effettuare un investimento focalizzato sulle società statunitensi senza doversi preoccupare del rischio di cambio. |
Indice sottostante: |
L’indice MSCI USA 100% hedged to EUR TRN comprende i titoli del mercato statunitense a maggiore capitalizzazione. E’ composto da più di 600 titoli. I pesi delle singole azioni all’interno del paniere è assegnato sulla base della capitalizzazione corretta per il flottante. I settori più rappresentati nel paniere sono il comparto finanziario e quello tecnologico. Rispetto al più ristretto indice S&P 500 vanta un maggior peso del comparto energetico. L’impatto delle oscillazioni dei cambi tra la valuta dell’indice e qualsiasi moneta estera è ridotto tramite la vendita di contratti a termine su cambi al tasso forward a 1 mese. |
Strategia: |
Questo Etf è adatto a chi voglia prendere posizione sul mercato azionario statunitense. Investimento che consente una discreta diversificazione settoriale anche se a prevalere sono i titoli finanziari e quelli tecnologici che rendono l’indice abbastanza correlato con l’andamento del ciclo economico. |
Fattori di rischio: |
Lo strumento non vanta alcuna diversificazione geografica essendo concentrato su società statunitensi. Il legame con il ciclo economico è maggiore rispetto a quello evidenziato dagli indici europei. Tuttavia è minore la relazione con l’andamento dei tassi d’interesse, dato il minor grado di indebitamento delle aziende statunitensi rispetto a quelle del Vecchio continente. |
Ultime notizie
- 25.2.2021 - 18:03Fintech: HiPay chiude 2020 con fatturato salito del 31%
- 25.2.2021 - 16:57Primo Btp Green in arrivo, Tesoro punterà su scadenza lunga
- 25.2.2021 - 14:46Usa: Pil IV trimestre rivisto lievemente al rialzo da +4% a +4,1%
- 25.2.2021 - 14:41Usa: ordini beni durevoli +3,4% a gennaio, molto meglio delle attese
- 25.2.2021 - 14:32Usa: ordini beni durevoli +3,4% a gennaio -FLASH-
Ultime dai Blog
Oggi, 08:03 - dream-theater
MISSION (quasi) IMPOSSIBLE: la nuova grande sfida
Non voglio tediarvi ma quando cè qualcosa di interessante, mi piace cercare di approfondire. In questo momento mi sono concentrato un po di più sulle commodity, anche perché il ruolo
Oggi, 17:37 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 26 Febbraio 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]
Oggi, 08:43 - mazzalai
POWELL ... LO SMEMORATO DI WALL STREET!
In questi ultimi due giorni ha parlato Powell, nulla di interessante come sempre, solite ovvietà, addirittura che la situazione potrebbe tornare alla quasi normalità. Si è rifiutato di rispondere a