Scheda ETF
Nome: SPDR Barclays U.S. Corporate Bond UCITS ETF
Dati principali

Nome: | SPDR Barclays U.S. Corporate Bond UCITS ETF | |
Sottostante: | Barclays U.S. Corporate Bond Index | |
Mercato di riferimento: | Obbligazionario Corporate | |
Emittente: | SPDR ETF | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 30,72 EUR Data: 18.6.2020 Massimo (giorno): 30,72 Minimo (giorno): 30,525 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Lo SPDR Barclays U.S. Corporate Bond UCITS ETF permette di investire in un paniere diversificato delle principali obbligazioni corporate investment-grade emesse da società quotate sui listini USA. L'ETF è a replica fisica e presenta un TER del 0,20% annuo. E' prevista la distribuzione di dividendi con cadenza semestrale. |
Sintesi: |
Questo ETF è indicato per chi intende effettuare un investimento diversificato sui corporate bond statunitensi. Prevista una cedola semestrale. |
Indice sottostante: |
L'indice Barclays U.S. Corporate Bond Index è composto da obbligazioni societarie denominate in dollari americani selezionate in funzione della loro liquidità e del loro merito di credito. I titoli devono essere a tasso fisso, denominati in dollari, tassabili e con rating investment grade. |
Strategia: |
L’investimento è indicato per chi voglia diversificare il proprio portafoglio obbligazionario con bond societari in dollari. Il grado di diversificazione è relativamente elevato sia per numero di titoli sia a livello settoriale, tanto da garantire una sufficiente diversificazione anche se preso singolarmente. Adatto a fasi di espansione monetaria, con tassi di interesse in calo e tassi di inflazione contenuti. Il rischio dell'investimento è relativamente contenuto data la limitazione imposta al giudizio di merito dei bond che deve essere investment grade. |
Fattori di rischio: |
Il rischio dell'investimento è relativamente contenuto data la limitazione imposta al giudizio di merito dei bond che deve essere investment grade. L’investimento in questo Etf espone l’investitore europeo alle oscillazioni del cambio euro/dollaro. Inoltre i rialzi dei tassi di riferimento potrebbero ripercuotersi sul valore dei prezzi delle obbligazioni e quindi sul rendimento dell’Etf. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
Oggi, 13:44 - dream-theater
ITALIA: i numeri del 2020 conditi con autolesionismo
E noi tanto per cambiare non perdiamo occasione per farci deridere dal mondo intero. Una massa di politici che non meritano neanche tale definizione. Però, cari amici, non dimenticate mai
Oggi, 10:38 - mazzalai
JOE BIDEN ... L'ILLUSIONE STA PER FINIRE!
La verità è figlia del tempo! Mentre le illusioni e i sognatori popolano il mondo incantato dei mercati finanziari, in attesa dell'ennesima ridicola e pericolosissima richiesta di impeachment di Trump
Oggi, 10:13 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib: prevale la cautela con crisi di governo in atto. Prysmian tocca nuovi massimi
Ftse Mib. Lindice italiano, dopo aver superato la resistenza importante di 22.334 punti, è entrato in una fase di consolidamento fisiologico in attesa di particolari spunti operativi. Limpostazione quindi rimane