Scheda ETF
Nome: Amundi ETF US Treasury 3-7 UCITS ETF
Dati principali

Nome: | Amundi ETF US Treasury 3-7 UCITS ETF | |
Sottostante: | Markit iBoxx $ Treasuries 3-7Y | |
Mercato di riferimento: | Titoli di Stato | |
Emittente: | AMUNDI Etf | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 191,32 EUR Data: 1.3.2021 Massimo (giorno): 191,42 Minimo (giorno): 191,1 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'Amundi ETF US Treasury 3-7 UCITS ETF replica l’andamento del Markit iBoxx $ Treasuries 3-7Y che comprende obbligazioni governative americane con scadenze comprese tra 3 e 7 anni. |
Sintesi: |
L'Amundi ETF US Treasury 3-7 UCITS ETF è uno strumento indicato per chi intende effettuare un investimento specializzato su titoli di stato governativi statunitensi. |
Indice sottostante: |
Il Markit iBoxx $ Treasuries 3-7Y è di tipo total return (cioè con il reinvestimento delle cedole degli elementi costitutivi) ed è denominato in dollari americani. Le obbligazioni che rientrano nella composizione dell'indice Markit iBoxx $ Treasuries 3-7Y fanno parte dell'universo di titoli denominati in dollari americani emessi dal Tesoro degli Stati Uniti, con una scadenza compresa tra 3 e 7 anni. |
Strategia: |
L’investimento in questo ETF è indicato a coloro che intendono diversificare il proprio portafoglio obbligazionario inserendo obbligazioni governative statunitensi. L’investimento risulterà premiante se effettuato in una fase caratterizzata da espansione monetaria, con tassi di interesse calanti e con un tasso di inflazione contenuto. L’investimento risulta invece poco adatto nei momenti di rafforzamento del clima economico internazionale quando si potrebbero verificare ritocchi ai tassi di riferimento. |
Fattori di rischio: |
Fondamentale prima di effettuare l’acquisto di questo ETF è una corretta analisi delle aspettative sulle dinamiche dei tassi di interesse. Eventuali rialzi dei tassi di riferimento potrebbero avere ripercussioni sul valore dei prezzi delle obbligazioni e di conseguenza sul rendimento complessivo dell’ETF. |
Ultime notizie
- 2.3.2021 - 08:04Germania: -4,5% m/m per vendite al dettaglio a gennaio
- 2.3.2021 - 07:38Opa Creval: Crédit Agricole sottoscrive ulteriore 1,14%
- 2.3.2021 - 07:31Fope: utile e ricavi giù nel 2020, ma sguardo positivo al 2021
- 2.3.2021 - 07:15Market mover: l'agenda di martedì 2 marzo 2021
Ultime dai Blog
1.3.2021 13:57 - dream-theater
MERCATI: oggi sono INVESTIMENTO o SPECULAZIONE?
Mi rendo conto che molto spesso dò molto per scontato e non potrei fare diversamente. In primis non posso permettermi di passare il mio tempo a spiegare tutto dalle
1.3.2021 17:30 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 2 Marzo 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]
1.3.2021 11:07 - mikelsfinanza
WALL STREET: delicati equilibri all'orizzonte
Arriva la doccia fredda sulla curva dei rendimenti USA e la borsa USA non può rimanerne indifferente. Ma una correzione era plausibile oppure no? Forse ci vuole equilibrio e