Scheda ETF
Nome: Lyxor iBoxx $ Treasuries 10Y + (DR) UCITS ETF
Dati principali

Nome: | Lyxor iBoxx $ Treasuries 10Y + (DR) UCITS ETF | |
Sottostante: | Markit Iboxx USD Treasuries 10+ Mid Price TCA (EUR Hedged) | |
Mercato di riferimento: | Titoli di Stato | |
Emittente: | Lyxor | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 92,08 EUR Data: 24.10.2018 Massimo (giorno): 92,08 Minimo (giorno): 92,01 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il Lyxor iBoxx $ Treasuries 10Y + (DR) UCITS ETF replica l’andamento al rialzo o al ribasso dell’indice Markit iBoxx USD Treasuries 10+ Mid Price TCA, denominato in Dollari USA. L'ETF effettua una replica diretta investendo in primo luogo in titoli ricompresi nell’indice. Prevista distribuzione semestrale di dividendi. E' prevista la copertura dal rischio di cambio tra Dollaro Usa ed Euro. |
Sintesi: |
Il Lyxor iBoxx $ Treasuries 10Y + (DR) UCITS ETF è uno strumento indicato per chi intende effettuare un investimento specializzato su titoli di stato governativi statunitensi con copertura dal rischio cambio. E’ consigliabile valutare attentamente la dinamica dei tassi di interesse. |
Indice sottostante: |
Il Markit Iboxx USD Treasuries 10+ Mid Price TCA (EUR Hedged) misura la performance dei titoli di Stato statunitensi denominati “Treasury Bonds” con scadenza superiore a 10 anni. per far parte dell'indice un'emissione deve avere di importo non inferiore a un miliardo di USD ed essere emessa dal Governo degli Stati Uniti d’America. La composizione dell’indice è rivista e riponderata con frequenza mensile. |
Strategia: |
Questo Etf è indicato a coloro che intendono diversificare il proprio portafoglio obbligazionario inserendo obbligazioni denominate in valuta statunitense. Il rendimento dell'Etf risente della componente cambio. L’investimento risulterà premiante se effettuato in una fase caratterizzata da espansione monetaria, con tassi di interesse calanti e con un tasso di inflazione contenuto. L’investimento risulta quindi poco adatto nei momenti di rafforzamento del clima economico internazionale quando si potrebbero verificare ritocchi ai tassi di riferimento. |
Fattori di rischio: |
L'andamento del fondo dipende principalmente dalle dinamiche dei tassi di interesse. Eventuali rialzi dei tassi di riferimento potrebbero avere significative ripercussioni sul valore dei prezzi delle obbligazioni e di conseguenza sul rendimento complessivo dell’Etf. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
9.4.2021 22:26 -
TRENDS 2.0.214: intermarket e update mercati
Il rally è continuato, sui mercati la fiducia è tornata a livelli elevati, e quindi...le borse continueranno a salire? Questa settimana andremo a vedere il quadro intermarket con importanti
9.4.2021 11:09 -
BOND: T-Note in ripresa. E Stellantis si finanzia a ZERO
Sembra che qualcosa possa cambiare anche sul mercato obbligazionario. Prendo in esame ancora il mercato USA anche perché è proprio oltre Oceano che cè stata maggiore sensibilità a quello
9.4.2021 09:48 -
Ftse Mib a rilento verso quota 25.000 punti. Poste Italiane bloccata dagli 11 euro
Ftse Mib. Dopo aver toccato quota 24.470 punti, che coincide con la parte finale del gap down di fine febbraio 2020 dovuto alla crisi Covid, è scattata qualche presa di