Scheda ETF
Nome: Lyxor MSCI USA ESG Trend Leaders (DR) UCITS ETF - Acc
Dati principali

Nome: | Lyxor MSCI USA ESG Trend Leaders (DR) UCITS ETF - Acc | |
Sottostante: | MSCI USA Select ESG Rating and Trend Leaders Net Return USD Index | |
Mercato di riferimento: | Azionario Usa | |
Emittente: | Lyxor | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 24,42 EUR Data: 5.3.2021 Massimo (giorno): 24,42 Minimo (giorno): 24,42 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il Lyxor MSCI USA ESG Trend Leaders (DR) UCITS ETF - Acc è un exchange-traded fund conforme alla direttiva UCITS che punta a replicare l’indice di riferimento MSCI USA Select ESG Rating and Trend Leaders Net Return USD Index. L’indice è rappresentativo delle performance delle società con un profilo ESG (Environmental, Social, Governance – Ambiente, Società, Governance) robusto rispetto al settore di appartenenza e che tendono a migliorare tale profilo; è basato sull’indice principale MSCI USA Index, rappresentativo di società a media e grande capitalizzazione del mercato USA. Sono escluse dall’indice le società appartenenti a settori non conformi ai criteri ESG o i cui prodotti o attività sono suscettibili di avere un impatto sociale o ambientale negativo. |
Sintesi: |
Il Lyxor MSCI USA ESG Trend Leaders (DR) UCITS ETF - Acc è uno strumento diversificato attraverso il quale è possibile investire sui titoli più importanti del mercato americano, e che si candida a rappresentare pienamente le opportunità di investimento negli Stati Uniti. L’Etf è completamente esposto al rischio di cambio. |
Indice sottostante: |
L'MSCI USA Select ESG Rating and Trend Leaders Net Return USD Index é un indice che comprende titoli azionari negoziati presso la borsa degli Stati Uniti. L'indice è ponderato in base alla capitalizzazione del flottante. il ribilanciamento avviene su base trimestrale. |
Strategia: |
Lo strumento si candida a costituire la porzione esposta sugli Stati Uniti di un portafoglio che dovrebbe comunque prevedere la presenza di strumenti privi di esposizione al rischio di cambio. Nelle fasi negative di borsa può essere più conveniente puntare su strumenti basati su titoli con valori di cash flow superiori. |
Fattori di rischio: |
Il rischio principale è rappresentato dall’andamento del tasso di cambio euro/dollaro, ossia di un deprezzamento del biglietto verde. Lo strumento non vanta inoltre nessuna diversificazione geografica. Il legame con il ciclo economico è maggiore rispetto a quello evidenziato dagli indici europei. Tuttavia minore è la relazione con l’andamento dei tassi d’interesse, dato il minor grado di indebitamento delle aziende Usa rispetto a quelle del Vecchio continente. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
4.3.2021 09:35 - dream-theater
MARKETS: searching a good interpretation
Scusatemi se magari sembro banale o ripetitivo. Ma credo sia sempre importante portare una testimonianza che vada a spiegare un punto di vista. Di certo non autorevole, sicuramente un
Oggi, 10:37 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib torna a ridosso dei 23.000 punti. Ferrari rompe la media mobile 200 periodi
Ftse Mib. Lindice italiano sta rimandando almeno per il momento il rimbalzo dopo una fase correttiva che ha caratterizzato tutta la seconda metà di febbraio. Bisognerà però attendere le prossime
Oggi, 09:00 - redazionefinanza
Donne e finanza: arrivano i podcast su storia di donne protagoniste nelleconomia e società
Lunedì 8 marzo alle ore 18 su Attiviamo Energie Positive, piattaforma di webinar lanciata durante il primo lockdown da Produzioni dal Basso con Banca Etica, Etica sgr e Assimoco