Scheda ETF
Nome: SPDR Barclays 7-10 Year U.S. Treasury Bond UCITS ETF
Dati principali

Nome: | SPDR Barclays 7-10 Year U.S. Treasury Bond UCITS ETF | |
Sottostante: | Barclays US 7-10 Year Treasury Bond | |
Mercato di riferimento: | Titoli di Stato | |
Emittente: | SPDR ETF | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 25,92 EUR Data: 13.4.2021 Massimo (giorno): 25,92 Minimo (giorno): 25,92 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Lo SPDR Barclays 7-10 Year U.S. Treasury Bond UCITS ETF replica un indice costituito da titoli di stato emessi dagli Stati Uniti con una scadenza residua compresa tra 7 e 10 anni. L’investimento è denominato in dollari, ed è quindi indirizzato all’investitore interessato ad un investimento diversificato nel mercato obbligazionario statunitense. Lo stacco di dividendi ha una cadenza semestrale. |
Sintesi: |
Questo ETF è indicato per chi intende effettuare un investimento specializzato su titoli di stato governativi statunitensi. L'esposizione al rischio cambio euro-dollaro potrebbero condizionare il rendimento finale dell’investimento. |
Indice sottostante: |
Il Barclays US 7-10 Year Treasury Bond TR è un indice costituito da titoli di stato emessi dagli Stati Uniti con una scadenza residua compresa tra 7 e 10 anni. L’indice è di tipo total return, ciò vuol dire che le cedole pagate da ciascuna obbligazione sono di volta in volta reinvestite all’interno dell’indice. |
Strategia: |
L’investimento in questo Etf è indicato a coloro che intendono diversificare il proprio portafoglio obbligazionario inserendo obbligazioni denominate in valuta statunitense. L’investimento risulterà premiante se effettuato in una fase caratterizzata da espansione monetaria, con tassi di interesse calanti e con un tasso di inflazione contenuto. L’investimento risulta invece poco adatto nei momenti di rafforzamento del clima economico internazionale quando si potrebbero verificare aumenti ai tassi di riferimento. |
Fattori di rischio: |
L’investimento in questo Etf espone l’investitore europeo in maniera diretta alla oscillazione del cambio euro-dollaro poichè tutte le emissioni sono denominate in valuta statunitense. Fondamentale prima di effettuare l’acquisto di questo Etf è una corretta analisi delle aspettative sulle dinamiche dei tassi di interesse. Eventuali rialzi dei tassi di riferimento potrebbero avere ripercussioni sul valore dei prezzi delle obbligazioni e di conseguenza sul rendimento complessivo dell’Etf. |
Ultime notizie
- 14.4.2021 - 10:48Energica sigla nuovo accordo commerciale in Qatar
- 14.4.2021 - 10:29BCE: con Next Generation EU crescita PIL dell'area euro a +5%
Ultime dai Blog
Oggi, 08:55 -
THE PRICE TO PAY: AMERICAN JOBS PLANS per la ripartenza USA
Il fatto che molti lettori siano silenti non significa che i post interessino poco o che ci siano pochi lettori. Spesso mi viene detto che non si ha nulla
Oggi, 08:32 -
PSICOSI INFLAZIONE!
Finalmente è arrivato l'uomo nero, la terribile inflazione dei tempi moderni, la psicosi creata ad arte dalle banche centrali e dalla speculazione, non poteva che essere così dopo 12
Oggi, 06:44 -
14 APRILE
Oggi ha inizio il percorso formativo organizzato insieme a Banca Sella composto da una lunga serie di webinar gratuiti rivolti a trader ed investitori. Inizieremo dalle basi, parleremo dei