Scheda ETF
Nome: Amundi Etf Topix Eur Hedged Daily
Dati principali

Nome: | Amundi Etf Topix Eur Hedged Daily | |
Sottostante: | Topix Total Return Euro Daily Hedged | |
Mercato di riferimento: | Azionario Giappone | |
Emittente: | AMUNDI Etf | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 250,17 EUR Data: 1.3.2021 Massimo (giorno): 250,65 Minimo (giorno): 249,97 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'Amundi Etf Topix Eur Hedged Daily è un fondo a gestione passiva che mira a replicare la performance del Topix Total Return Euro Daily Hedged. L’ETF offre una copertura valutaria dalle oscillazioni del cross euro/yen. L' ETF, che presenta una commissione annua di gestione dello 0,48% e prevede l’accumulo dei dividendi, fa ricorso a swap (replica sintetica) e pertanto l'investitore risulta esposto al rischio di controparte risultante dall'utilizzo di strumenti finanziari a termine conclusi con un altro istituto di credito (ossia al rischio che tale istituto non onori i propri impegni relativi a tali strumenti). |
Sintesi: |
L'ETF offre la possibilità di investire sul mercato azionario giapponese, offrendo una copertura valutaria. Il prodotto è rivolto a coloro che puntano ad un apprezzamento dell'azionario giapponese e che allo stesso tempo preferiscono non assumere una posizione relativamente all’andamento futuro del cambio Euro/Yen. |
Indice sottostante: |
Il sottostante (Topix Total Return Euro Daily Hedged) è legato all'indice Topix, il più rappresentativo della Borsa gaipponese. L'indice riunisce quasi 1.700 azioni giapponesi garantendo una copertura settoriale totale con una diversificazione effettiva molto elevata. Con riferimento alla composizione settoriale sono tre i comparti prevalenti: beni di consumo ciclici, finanziario e industriale. |
Strategia: |
Questo ETF è idoneo ad aumentare il grado di diversificazione internazionale del proprio portafoglio di investimento o per chi ricerchi una totale esposizione al mercato giapponese assumendo una copertura dal rischio cambio. La presenza maggioritaria di azioni di aziende dei comparti finanziario, industriale e beni di consumo lo caratterizza per un’elevata ciclicità e lo rende quindi particolarmente adatto alle fasi di sviluppo del ciclo economico mondiale. |
Fattori di rischio: |
Considerato il relativamente basso livello di indebitamento delle aziende i cui titoli sono inseriti nell’indice, si registra un effetto contenuto di variazioni dei tassi d’interesse. Per quanto riguarda l’effetto cambio, l'ETF incorpora un meccanismo di copertura della valuta. |
Ultime notizie
- 2.3.2021 - 07:38Opa Creval: Crédit Agricole sottoscrive ulteriore 1,14%
- 2.3.2021 - 07:31Fope: utile e ricavi giù nel 2020, ma sguardo positivo al 2021
- 2.3.2021 - 07:15Market mover: l'agenda di martedì 2 marzo 2021
Ultime dai Blog
1.3.2021 13:57 - dream-theater
MERCATI: oggi sono INVESTIMENTO o SPECULAZIONE?
Mi rendo conto che molto spesso dò molto per scontato e non potrei fare diversamente. In primis non posso permettermi di passare il mio tempo a spiegare tutto dalle
1.3.2021 17:30 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 2 Marzo 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]
1.3.2021 11:07 - mikelsfinanza
WALL STREET: delicati equilibri all'orizzonte
Arriva la doccia fredda sulla curva dei rendimenti USA e la borsa USA non può rimanerne indifferente. Ma una correzione era plausibile oppure no? Forse ci vuole equilibrio e