Scheda ETF
Nome: Lyxor Ucits ETF MSCI World Telecom Services
Dati principali

Nome: | Lyxor Ucits ETF MSCI World Telecom Services | |
Sottostante: | MSCI World Telecommunication Services Index | |
Mercato di riferimento: | Indici settoriali | |
Emittente: | Lyxor | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 138,62 EUR Data: 15.1.2021 Massimo (giorno): 138,73 Minimo (giorno): 138,5 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il Lyxor Ucits ETF MSCI World Telecom Services mira a replicare, sia al rialzo che al ribasso, l'andamento dell'indice MSCI World Telecommunication Services, denominato in euro. Questo ETF consente di ottenere, con un'unica transazione, un'esposizione ai maggiori titoli del settore delle telecomunicazioni. Questo ETF non stacca dividendo (total return), pertanto le cedole staccate dai singoli titoli presenti nell'indice sottostante vengono direttamente incorporate nella quotazione corrente dell'Etf. |
Sintesi: |
Strumento adatto per effettuare un investimento concentrato sul settore delle telecomunicazioni. E' da privilegiare sulla base di buone previsioni per l’intera industria o delle stime di bassi tassi d’interesse nei Paesi dove questi titoli risultano quotati. |
Indice sottostante: |
L'indice MSCI World Telecommunication Services presenta un'esposizione ai maggiori titoli mondiali del settore delle telecomunicazioni. A livello geografico c'è una netta prevalenza delle società tlc statunitensi, seguite da quelle britanniche, spagnole e giapponesi. |
Strategia: |
Questo Etf consente un investimento focalizzato sul settore delle telecomunicazioni. Può quindi rappresentare un efficiente mezzo per assumere posizione sull’intero comparto. |
Fattori di rischio: |
Lo strumento, in considerazione della sua denominazione in euro, risulta esposto al rischio cambio, in particolare euro/dollaro, euro/sterlina ed euro/yen. Un rialzo dei tassi di interesse renderebbe maggiormente oneroso il costo del debito per le società appartenenti all’indice. Occorre inoltre considerare che i singoli operatori nazionali sono sottoposti a variazioni regolamentari da parte dei rispettivi governi, che potrebbero condizionare l’andamento dei titoli in Borsa. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
15.1.2021 23:41 - dream-theater
TRENDS 2.0.202: arriva la correzione. Ecco cosa ci dice l'intermarket
La correzione di borsa era più che fisiologica dopo il grande rally che ci ha accompagnato in questo inizio 2021. E adesso che succede? Inversione di tendenza in vista?
15.1.2021 13:44 - dream-theater
ITALIA: i numeri del 2020 conditi con autolesionismo
E noi tanto per cambiare non perdiamo occasione per farci deridere dal mondo intero. Una massa di politici che non meritano neanche tale definizione. Però, cari amici, non dimenticate mai
15.1.2021 10:38 - mazzalai
JOE BIDEN ... L'ILLUSIONE STA PER FINIRE!
La verità è figlia del tempo! Mentre le illusioni e i sognatori popolano il mondo incantato dei mercati finanziari, in attesa dell'ennesima ridicola e pericolosissima richiesta di impeachment di Trump