Scheda ETF
Nome: SPDR S&P U.S. Energy Select Sector UCITS ETF (Acc)
Dati principali

Nome: | SPDR S&P U.S. Energy Select Sector UCITS ETF (Acc) | |
Sottostante: | S&P Energy Select Sector | |
Mercato di riferimento: | Indici settoriali | |
Emittente: | SPDR ETF | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 13,858 EUR Data: 1.3.2021 Massimo (giorno): 13,872 Minimo (giorno): 13,548 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Lo SPDR S&P U.S. Energy Select Sector UCITS ETF (Acc) replica la performance di società statunitensi a grande capitalizzazione dell'indice S&P 500 appartenenti al settore energetico. |
Sintesi: |
Questo Etf settoriale è studiato per chi vuole effettuare un investimento focalizzato sul comparto energetico statunitense. L’investimento appare indicato anche in una fase di contrazione economica. Da valutare correttamente l’esposizione verso il rischio di cambio. |
Indice sottostante: |
L’indice S&P Energy Select Sector fornisce agli investitori un benchmark per i titoli emessi da società energetiche statunitensi di grandi dimensioni di beni di consumo primari, che sono incluse nell’Indice S&P 500 e classificate come facenti parte del settore energetico. |
Strategia: |
Questo ETF è adatto a chi voglia uno strumento finanziario focalizzato sul settore energetico. L'investimento risulta maggiormente premiante nelle fasi di espansione economica. E' consigliabile inserire questo Etf all'interno di un portafoglio con il fine di aumentare la diversificazione settoriale dell’investimento complessivo. |
Fattori di rischio: |
Questo ETF è esposto al rischio azionario, cioè ai rischi di mercato legati alle evoluzioni delle azioni che compongono l'indice sottostante. E' in parte dipendente dall'andamento delle quotazioni delle materie prime energetiche. Inoltre, questo prodotto finanziario espone l’investitore al rischio di cambio euro/dollaro. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
Oggi, 13:57 - dream-theater
MERCATI: oggi sono INVESTIMENTO o SPECULAZIONE?
Mi rendo conto che molto spesso dò molto per scontato e non potrei fare diversamente. In primis non posso permettermi di passare il mio tempo a spiegare tutto dalle
Oggi, 17:30 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 2 Marzo 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]
Oggi, 11:07 - mikelsfinanza
WALL STREET: delicati equilibri all'orizzonte
Arriva la doccia fredda sulla curva dei rendimenti USA e la borsa USA non può rimanerne indifferente. Ma una correzione era plausibile oppure no? Forse ci vuole equilibrio e