Scheda ETF
Nome: SPDR Msci Europe Industrials Ucits ETF
Dati principali

Nome: | SPDR Msci Europe Industrials Ucits ETF | |
Sottostante: | Msci Europe Industrials | |
Mercato di riferimento: | Indici settoriali | |
Emittente: | SPDR ETF | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 210,15 EUR Data: 26.2.2021 Massimo (giorno): 211,7 Minimo (giorno): 209,05 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Lo SPDR Msci Europe Industrials Ucits ETF mira a replicare il più esattamente possibile l'andamento dell'indice MSCI Europe Industrials, denominato in euro. Questo ETF consente di ottenere, in un'unica operazione, un'esposizione a circa 100 titoli industriali europei. Questo ETF non stacca alcun dividendo (total return), pertanto le cedole staccate dai singoli titoli presenti nell'indice sottostante vengono direttamente incorporate nella quotazione corrente dell'Etf. E' prevista la replica fisica completa attraverso l’acquisto diretto di tutti titoli facenti parte degli indici sottostanti con la stessa ponderazione dell’indice replicato. tipe |
Sintesi: |
Questo ETF permette di effettuare un investimento concentrato sul settore industriale europeo. Per le sue caratteristiche lo strumento, preferibilmente inserito nell’ambito di un portafoglio più ampio, è da privilegiare sulla base di buone previsioni per l’intera industria o su previsioni di un possibile taglio dei tassi d’interesse europei. |
Indice sottostante: |
L'indice MSCI Europe Industrials è composta da un centinaio di azioni europee appartenenti al settore industriale. |
Strategia: |
L’Etf consente un investimento focalizzato sul settore delle società europee appartenenti al settore industriale. Può quindi rappresentare un mezzo efficiente per assumere posizione sull’intero comparto, in considerazione di previsioni favorevoli per l’intera industria. Il settore è considerato moderatamente ciclico, per cui l’investimento risulterà maggiormente premiante se effettuato in un periodo storico caratterizzato da un clima economico espansivo. |
Fattori di rischio: |
E' presente un rischio di cambio legato all'esposizione dell’indice MSCI Europe Industrials, risultante dall’evoluzione delle valute di riferimento delle azioni che compongono l’Indice replicato, e in particolare le seguenti valute: la sterlina (GBP), la corona danese (DKK), la corona norvegese (NOK), la corona svedese (SEK) e il franco svizzero (CHF). L’investitore è quindi esposto alle variazioni dei tassi di cambio di queste valute contro l’euro. |
Ultime notizie
- 26.2.2021 - 18:46Leonardo DRS verso Wall Street, IPO entro fine marzo
- 26.2.2021 - 17:37Ftse Mib chiude a 22.848 punti in calo dello 0,93% - Flash
Ultime dai Blog
26.2.2021 23:14 - dream-theater
TRENDS 2.0.208: INFLATION STORIES...and more!
Risolti i problemi con l'audio, andiamo a spiegare il grafico del post precedente e gli scenari per i mercati con l'ausilio dell'analisi intermarket. Tutto è perduto? Fine della festa?
Oggi, 14:09 - shybrazenfinanzaonline
Video analisi S&P 500 scadenza Marzo
Breve video analisi circa le movimentazioni effettuate dagli operatori sul mercato di opzioni e future di S&P500 relativamente alla scadenza
26.2.2021 12:14 - redazionefinanza
Cybersecurity Experience: Microsoft apre a Milano l'area per immergersi in simulazioni hacker
La Cybersecurity, ovvero la sicurezza informatica, non è mai stata così importante. In uno scenario in cui per il 40% delle imprese italiane sono aumentati gli attacchi informatici, Microsoft