Scheda ETF
Nome: Amundi Usa Equity Multi Smart Allocation Scientific Beta UCITS ETF DR
Dati principali

Nome: | Amundi Usa Equity Multi Smart Allocation Scientific Beta UCITS ETF DR | |
Sottostante: | Scientific Beta United States Multi-Beta Multi-Strategy Four-Factor ERC | |
Mercato di riferimento: | Azionario Usa | |
Emittente: | AMUNDI Etf | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 51,74 EUR Data: 14.7.2020 Massimo (giorno): 51,74 Minimo (giorno): 51,74 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'Amundi Usa Equity Multi Smart Allocation Scientific Beta UCITS ETF punta a replicare nel modo più fedele possibile la performance dell'indice di strategia Scientific Beta United States Multi-Beta Multi-Strategy Four-Factor ERC. Questo ETF consente agli investitori di beneficiare dell'esposizione a diversi fattori di rischio su azioni dei mercato degli Stati Uniti, grazie a un processo di selezione e ponderazione sistematica dei titoli. E' prevista l'accumulazione dei dividendi conservano e reinvestono automaticamente tutto il reddito attribuibile all'interno del comparto. |
Sintesi: |
L'Amundi Usa Equity Multi Smart Allocation Scientific Beta UCITS ETF replica l'indice di strategia Scientific Beta United States Multi-Beta Multi-Strategy Four-Factor ERC, con un'esposizione a diversi fattori di rischio su azioni degli Stati Uniti. |
Indice sottostante: |
L'indice Scientific Beta United States Multi-Beta Multi-Strategy Four-Factor ERC è un indice azionario composto da azioni appartenenti all'universo dei mercati statunitensi a capitalizzazione medio-alta. Il suo obiettivo consiste nel generare un rendimento più elevato rispetto all'universo di azioni statunitensi a capitalizzazione medio-alta (universo USA) ponderato per la capitalizzazione di mercato. L'indice applica alcuni filtri di selezione dei titoli, nonché alcuni sistemi di ponderazione, al fine di ottenere una composizione che punta a raggiungere questo obiettivo. |
Strategia: |
Lo strumento si configura come una valida opportunità per investire sul mercato azionario statunitense cercando di pervenire a una extra performance rispetto ai tradizionali indici a capitalizzazione. |
Fattori di rischio: |
Questo ETF consente di prendere posizione in maniera diversificata su azioni statunitensi. Per quanto riguarda il rischio cambio bisogna tenere conto della definizione dell'ETF in euro con i componenti dell'indice sottostante che invece sono in dollari Usa. |
Ultime notizie
- 2.3.2021 - 08:04Germania: -4,5% m/m per vendite al dettaglio a gennaio
- 2.3.2021 - 07:38Opa Creval: Crédit Agricole sottoscrive ulteriore 1,14%
- 2.3.2021 - 07:31Fope: utile e ricavi giù nel 2020, ma sguardo positivo al 2021
- 2.3.2021 - 07:15Market mover: l'agenda di martedì 2 marzo 2021
Ultime dai Blog
1.3.2021 13:57 - dream-theater
MERCATI: oggi sono INVESTIMENTO o SPECULAZIONE?
Mi rendo conto che molto spesso dò molto per scontato e non potrei fare diversamente. In primis non posso permettermi di passare il mio tempo a spiegare tutto dalle
1.3.2021 17:30 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 2 Marzo 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]
1.3.2021 11:07 - mikelsfinanza
WALL STREET: delicati equilibri all'orizzonte
Arriva la doccia fredda sulla curva dei rendimenti USA e la borsa USA non può rimanerne indifferente. Ma una correzione era plausibile oppure no? Forse ci vuole equilibrio e