Scheda ETF
Nome: Source Msci Japan Ucits ETF
Dati principali

Nome: | Source Msci Japan Ucits ETF | |
Sottostante: | Msci Japan | |
Mercato di riferimento: | Azionario Giappone | |
Emittente: | Source | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 62,97 EUR Data: 14.1.2021 Massimo (giorno): 62,97 Minimo (giorno): 62,97 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il Source Msci Japan Ucits ETF è un fondo, appartenente alla categoria azionario Giappone, che replica l’indice Msci Japan, costituito da oltre 300 titoli del mercato azionario del Sol Levante e in grado di coprire circa l’85% della sua capitalizzazione. Non è prevista la distribuzione di dividendi. |
Sintesi: |
Il Source Msci Japan Ucits ETF permette una piena esposizione al Giappone e può essere sfruttato anche come strumento per incrementare la diversificazione geografica del portafoglio. |
Indice sottostante: |
L’indice Msci Japan riunisce oltre 300 azioni delle maggiori società del Giappone, con le quali copre circa l’85% della capitalizzazione totale di questo mercato. La valuta di riferimento delle azioni comprese nell’indice è lo yen. Una rivalutazione dello yen verso valute diverse dall'euro sfavorisce le società nipponiche, particolarmente votate all’esportazione, e quindi anche lo strumento, mentre una rivalutazione nei confronti dell’euro può essere in parte controbilanciata dal fatto che lo strumento viene negoziato nella valuta unica europea. Il numero di azioni è piuttosto ampio e in grado di garantire una copertura settoriale completa con una soddisfacente diversificazione. L'indice viene ribilanciato trimestralmente. |
Strategia: |
Questo ETF è ideale per chi voglia aumentare il grado di diversificazione internazionale del proprio portafoglio di investimento o per chi ricerchi una piena esposizione al mercato giapponese. La presenza maggioritaria di azioni di aziende dei comparti finanziario e beni discrezionali lo caratterizza per un’elevata ciclicità e lo rende quindi adatto alle fasi di sviluppo del ciclo economico mondiale e, principalmente, di Stati Uniti e Cina, le due economie con cui l’interscambio commerciale giapponese è più rilevante. |
Fattori di rischio: |
E' presente il rischio cambio in quanto l’indice comprende, ovviamente, solo aziende dell’area yen e dunque, una rivalutazione eccessiva di questa valuta ne sfavorisce le performance. Minore appare, invece, l’esposizione al rischio tassi di interesse per il livello tutto sommato contenuto di debito che caratterizza le imprese nipponiche. |
Ultime notizie
- 21.1.2021 - 11:42Consob: Opa ostile solo in 10 casi su 174
- 21.1.2021 - 10:44Istat: fatturato e ordini in calo a novembre
Ultime dai Blog
Oggi, 07:51 - dream-theater
Il momento della Verità: arriva la stagione delle TRIMESTRALI USA
Il sostegno è stato forte, il mercato ha scommesso molto sulla ripresa anche ciclica e oggi sconta molto sul trend degli utili aziendali USA in forte rally rispetto ai
Oggi, 10:37 - mazzalai
IN...DEFLATION!
E' stato tenero osservare la Yellen suggerire che il debito ora non è un problema, continuate a spendere ha esortato nonna Yellen, al debito ci penseremo a tempo debito,
Oggi, 08:17 - shybrazenfinanzaonline
21 GENNAIO
Open Interest e Analisi Monetaria. Sul Dax solo netto aumento di posizioni put e call a strike 13900. Nel resto della chain solo chiusure diffuse di put e call otm.