Scheda ETF
Nome: iShares Barclays Euro Corporate Bond 1- 5yr UCITS ETF
Dati principali

Nome: | iShares Barclays Euro Corporate Bond 1- 5yr UCITS ETF | |
Sottostante: | Barclays Euro Corporate Bond 1- 5 | |
Mercato di riferimento: | Obbligazionario Corporate | |
Emittente: | iShares | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 111,54 EUR Data: 1.3.2021 Massimo (giorno): 111,67 Minimo (giorno): 111,43 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L’iShares Barclays Euro Corporate Bond 1-5 UCITS ETF replica l’andamento dell’indice Barclays Capital Euro Corporate Bond 1-5 Year e offre esposizione a un paniere diversificato di obbligazioni societarie investment grade denominate in Euro, con scadenze variabili da 1 a 5 anni. L'inclusione di obbligazioni nel fondo é basata sulla valuta di emissione (cioè Euro) e non sul domicilio dell'emittente. Lo strumento è adatto per chi voglia un investimento diversificato nel mercato obbligazionario corporate europeo con una rischiosità superiore a quella dei titoli di Stato, rispetto ai quali offre una redditività superiore. tipe |
Sintesi: |
L'Etf è indicato per chi intende effettuare un investimento diversificato sui corporate bond dell'Eurozona, con l'obiettivo di ottenere un rendimento superiore all’investimento in titoli di Stato. Da tenere presente la dinamica dei tassi di interesse. |
Indice sottostante: |
L’indice Barclays Capital Euro Corporate Bond 1-5 Year e offre esposizione a un paniere diversificato di obbligazioni societarie investment grade denominate in Euro, con scadenze variabili da 1 a 5 anni. L'inclusione di obbligazioni nel fondo é basata sulla valuta di emissione (cioè Euro) e non sul domicilio dell'emittente. |
Strategia: |
L’investimento è indicato per chi voglia diversificare il proprio portafoglio obbligazionario con bond dell'area euro. Il grado di diversificazione è relativamente elevato sia per numero di titoli sia a livello settoriale, tanto da garantire una sufficiente diversificazione anche se preso singolarmente. Non è presente il rischio cambio. Adatto a fasi di espansione monetaria, con tassi di interesse in calo e tassi di inflazione contenuti. Poco adatto quando il clima economico internazionale si rafforza e i tassi di riferimento si innalzano. rome |
Fattori di rischio: |
L’investimento in questo Etf non espone l’investitore europeo al rischio cambio. Rialzi dei tassi di riferimento potrebbero ripercuotersi sul valore dei prezzi delle obbligazioni e quindi sul rendimento dell’Etf. Meno rilevante rispetto ad altri prodotti obbligazionari è il rischio legato a revisioni del rating di credito delle varie società. |
Ultime notizie
- 2.3.2021 - 08:04Germania: -4,5% m/m per vendite al dettaglio a gennaio
- 2.3.2021 - 07:38Opa Creval: Crédit Agricole sottoscrive ulteriore 1,14%
- 2.3.2021 - 07:31Fope: utile e ricavi giù nel 2020, ma sguardo positivo al 2021
- 2.3.2021 - 07:15Market mover: l'agenda di martedì 2 marzo 2021
Ultime dai Blog
1.3.2021 13:57 - dream-theater
MERCATI: oggi sono INVESTIMENTO o SPECULAZIONE?
Mi rendo conto che molto spesso dò molto per scontato e non potrei fare diversamente. In primis non posso permettermi di passare il mio tempo a spiegare tutto dalle
Oggi, 08:17 - shybrazenfinanzaonline
2 MARZO
Sul Ftsemib si assiste alla chiusura di put otm che da strike 21000 vengono rollate internamente a strike 21500. Molto spazio vuoto fino a 24250 dove insistono i primi
1.3.2021 17:30 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 2 Marzo 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]