Scheda ETF
Nome: Source EURO STOXX 50 UCITS ETF
Dati principali

Nome: | Source EURO STOXX 50 UCITS ETF | |
Sottostante: | Eurostoxx 50 | |
Mercato di riferimento: | Azionario Europa | |
Emittente: | Source | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 80,92 EUR Data: 15.1.2021 Massimo (giorno): 80,92 Minimo (giorno): 80,92 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il Source EURO STOXX 50 UCITS ETF è un fondo della categoria azionari europa (area euro) che replica, con una gestione passiva, l’indice Euro Stoxx 50, costituito dalle 50 blue chip dell’eurozona. Il fondo è adatto per chi cerca un investimento focalizzato sulle blue chip europee, con una diversificazione medio-bassa. Non è prevista la distribuzione di dividendi. |
Sintesi: |
Il Source EURO STOXX 50 UCITS ETF è adatto a chi cerca un investimento focalizzato sulle blue chip area euro, aziende di grandi dimensioni e fortemente internazionalizzate. |
Indice sottostante: |
L’indice Euro Stoxx 50 riunisce 50 azioni delle maggiori società dell’area euro calcolati e pesati in base alla capitalizzazione del flottante. Il numero di azioni è contenuto con una discreta diversificazione settoriale, mentre a livello geografico è forte la presenza di azioni di Francia, Germania, Spagna e Italia. Il comparto finanziario ha il peso maggiore nell'indice. |
Strategia: |
Questo ETF è ideale per effettuare un investimento molto focalizzato per area geografica e dimensionalità delle imprese. E' adatto alle fasi di espansione economica globale per la preponderante presenza dei titoli finanziari e la forte internazionalizzazione delle imprese in esso contenute. Il legame con la moneta unica lo espone alle oscillazioni dell’euro una cui rivalutazione eccessiva sfavorisce le blue chip dell’area. La copertura settoriale è buona anche se il numero di titoli è basso e concentrato su tre sole nazioni. |
Fattori di rischio: |
Il fondo è correlato al ciclo economico, soprattutto alle fasi iniziali con bassi tassi di interesse. Il peso dei titoli finanziari e il maggiore indebitamento medio delle imprese europee fanno sì che l'effetto di incrementi nei tassi di interesse sia negativi. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
Oggi, 13:44 - dream-theater
ITALIA: i numeri del 2020 conditi con autolesionismo
E noi tanto per cambiare non perdiamo occasione per farci deridere dal mondo intero. Una massa di politici che non meritano neanche tale definizione. Però, cari amici, non dimenticate mai
Oggi, 10:38 - mazzalai
JOE BIDEN ... L'ILLUSIONE STA PER FINIRE!
La verità è figlia del tempo! Mentre le illusioni e i sognatori popolano il mondo incantato dei mercati finanziari, in attesa dell'ennesima ridicola e pericolosissima richiesta di impeachment di Trump
Oggi, 10:13 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib: prevale la cautela con crisi di governo in atto. Prysmian tocca nuovi massimi
Ftse Mib. Lindice italiano, dopo aver superato la resistenza importante di 22.334 punti, è entrato in una fase di consolidamento fisiologico in attesa di particolari spunti operativi. Limpostazione quindi rimane