Scheda ETF
Nome: UBS ETF MSCI Switzerland 100% hedged to EUR UCITS ETF A Acc
Dati principali

Nome: | UBS ETF MSCI Switzerland 100% hedged to EUR UCITS ETF A Acc | |
Sottostante: | MSCI Switzerland 20/35 Hedged To Eur Trn | |
Mercato di riferimento: | Azionario Europa | |
Emittente: | UBS | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 18,868 EUR Data: 28.9.2020 Massimo (giorno): 18,872 Minimo (giorno): 18,73 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'UBS ETF MSCI Switzerland 100% hedged to EUR UCITS ETF A Acc replica attraverso una gestione passiva l'indice Msci MSCI Switzerland 20/35 Trn. Il metodo di replica è fisica (completa). E’ uno strumento adatto all’investitore che voglia assumere una posizione rialzista sul mercato elvetico caratterizzato da una forte componente aciclica. L’impatto delle oscillazioni dei cambi tra la valuta dell’indice e qualsiasi moneta estera è ridotto tramite la vendita di contratti a termine su cambi al tasso forward a 1 mese. |
Sintesi: |
Questo ETF consente un investimento mirato sul mercato azionario svizzero, ovvero sulle principali società quotate a Zurigo e caratterizzate da un elevato grado di internazionalizzazione. |
Indice sottostante: |
L’MSCI Switzerland 20/35 Hedged To Eur Trn è un indice ponderato per la capitalizzazione di mercato rettificata per il flottante, messo a punto per misurare la performance del mercato azionario svizzero. Si tratta di un indice total return, ossia i dividendi netti dei suoi elementi costitutivi sono reinvestiti dopo la detrazione di eventuali imposte applicabili. |
Strategia: |
Questo Etf è studiato per chi desideri assumere una esposizione completa sul mercato azionario svizzero. E’ uno strumento adatto per essere inserito all’interno di un portafoglio al fine di diminuirne la componente ciclica. L’investimento risulterà quindi maggiormente premiante nelle fasi laterali dell’economia internazionale, ed in particolare di quella europea e americana. Nelle fasi di forte crescita economica globale è più indicato puntare su altri Etf che investono, ad esempio su indici o settori maggiormente ciclici che dovrebbero garantire, almeno sulla carta, maggiori soddisfazioni. |
Fattori di rischio: |
La dinamica dei tassi d’interesse ha complessivamente un impatto meno importante rispetto ad altri Etf azionari visto il livello generalmente contenuto del tasso di indebitamento delle aziende svizzere. Non è presente il rischio cambio. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
Oggi, 13:57 - dream-theater
MERCATI: oggi sono INVESTIMENTO o SPECULAZIONE?
Mi rendo conto che molto spesso dò molto per scontato e non potrei fare diversamente. In primis non posso permettermi di passare il mio tempo a spiegare tutto dalle
Oggi, 17:30 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 2 Marzo 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]
Oggi, 11:07 - mikelsfinanza
WALL STREET: delicati equilibri all'orizzonte
Arriva la doccia fredda sulla curva dei rendimenti USA e la borsa USA non può rimanerne indifferente. Ma una correzione era plausibile oppure no? Forse ci vuole equilibrio e