Scheda ETF
Nome: Source R Equal-Risk European Equity UCITS ETF
Dati principali

Nome: | Source R Equal-Risk European Equity UCITS ETF | |
Sottostante: | R Risk‐Based European Equity Index Net Total Return | |
Mercato di riferimento: | Azionario Europa | |
Emittente: | Source | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 13,106 EUR Data: 27.9.2018 Massimo (giorno): 13,106 Minimo (giorno): 13,106 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il Source R Equal-Risk European Equity UCITS ETF permette di prendere posizione sull'azionario europeo rifacendosi a indice che viene costruito rimuovendo sistematicamente il 50% dei titoli più rischiosi, sulla base della loro volatilità e delle loro correlazioni, e i titoli restanti sono ponderati in modo che ciascuno comporti lo stesso livello di rischio. |
Sintesi: |
Il Source R Equal-Risk European Equity UCITS ETF si rifà a un indice che esclude i titoli più rischiosi e ponderando i restanti in modo che ogni singolo titolo comporti lo stesso livello di rischio. |
Indice sottostante: |
L'indice R Risk‐Based European Equity Index Net Total Return comprende azioni europee che presentano un valore negoziato medio giornaliero pari o superiore a un milione di euro misurato in un periodo di tre mesi e devono essere negoziati da almeno 12 mesi prima di essere considerati idonei. L’indice comprende circa 125 componenti e viene ribilanciato con frequenza mensile. |
Strategia: |
Questo ETF mira a sovraperformare i tradizionali benchmark del mercato azionario europeo in termini assoluti e risk-adjusted. E' adatto a chi voglia prendere posizione sull'azionario europeo mitigando la rischiosità dell'investimento. |
Fattori di rischio: |
E' presente il rischio cambio poiché i titoli che compongono l’indice sottostante possono essere denominati in valute diverse dall’Euro, pertanto i comparti potranno essere influenzati favorevolmente o sfavorevolmente dalla normativa sul controllo dei cambi o dalle variazioni dei tassi di cambio tra l’Euro e tali altre valute. |
Ultime notizie
- 25.2.2021 - 18:03Fintech: HiPay chiude 2020 con fatturato salito del 31%
- 25.2.2021 - 16:57Primo Btp Green in arrivo, Tesoro punterà su scadenza lunga
- 25.2.2021 - 14:46Usa: Pil IV trimestre rivisto lievemente al rialzo da +4% a +4,1%
- 25.2.2021 - 14:41Usa: ordini beni durevoli +3,4% a gennaio, molto meglio delle attese
- 25.2.2021 - 14:32Usa: ordini beni durevoli +3,4% a gennaio -FLASH-
Ultime dai Blog
Oggi, 08:03 - dream-theater
MISSION (quasi) IMPOSSIBLE: la nuova grande sfida
Non voglio tediarvi ma quando cè qualcosa di interessante, mi piace cercare di approfondire. In questo momento mi sono concentrato un po di più sulle commodity, anche perché il ruolo
Oggi, 17:37 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 26 Febbraio 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]
Oggi, 08:43 - mazzalai
POWELL ... LO SMEMORATO DI WALL STREET!
In questi ultimi due giorni ha parlato Powell, nulla di interessante come sempre, solite ovvietà, addirittura che la situazione potrebbe tornare alla quasi normalità. Si è rifiutato di rispondere a