Scheda ETF
Nome: iShares Automation & Robotics UCITS ETF
Dati principali

Nome: | iShares Automation & Robotics UCITS ETF | |
Sottostante: | iSTOXX FactSet Automation & Robotics Index | |
Mercato di riferimento: | Tematici | |
Emittente: | iShares | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 10,4 EUR Data: 21.1.2021 Massimo (giorno): 10,428 Minimo (giorno): 10,384 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'iShares Automation & Robotics UCITS ETF si rifà a un paniere composto da società che che ricavano entrate significative dall'automazione e dalla robotica. Non è prevista la distribuzione di dividendi. Per evitare il rischio di concentrazione, l'indice ha un minimo di 80 componenti. Non è prevista la distribuzione di dividendi. L'ETF è a replica fisica, ovvero che acquistano i titoli che compongono l'indice. |
Sintesi: |
L'iShares Automation & Robotics UCITS ETF permette di prendere posizione su società che operano nel settore globale della robotica e dell’automazione. |
Indice sottostante: |
L'iSTOXX FactSet Automation & Robotics Index rispecchia la performance di un sottogruppo di titoli azionari compresi nello STOXX Global Total Market Index che ricava entrate significative dall'automazione e dalla robotica. Le società che fanno parte dell'Indice devono generare almeno il 50% del loro fatturato annuale da uno o più settori prestabiliti rilevanti per il tema dell'automazione e della robotica, che rientrano in categorie quali intelligenza artificiale, nanotecnologia e robotica per la produzione. |
Strategia: |
Questo ETF permette di focalizzare l'investimento su un settore innovativo composto da società impegnate nella produzione di robot fisici, di software e di tecnologia che consentono l’automazione. L'alto elemento innovativo che caratterizza tali società rende questo fondo particolarmente adatto per chi voglia effettuare un investimento prospettico con un orizzonte temporale molto lungo. |
Fattori di rischio: |
Dal momento che la valuta di trattazione su Borsa Italiana delle quote del Comparto è l’Euro e che l’Indice comprende titoli denominati in valute diverse dall’Euro, l’investitore è esposto alle variazioni del tasso di cambio tra l’Euro e tali valute. |
Ultime notizie
- 21.1.2021 - 11:42Consob: Opa ostile solo in 10 casi su 174
- 21.1.2021 - 10:44Istat: fatturato e ordini in calo a novembre
Ultime dai Blog
Oggi, 07:51 - dream-theater
Il momento della Verità: arriva la stagione delle TRIMESTRALI USA
Il sostegno è stato forte, il mercato ha scommesso molto sulla ripresa anche ciclica e oggi sconta molto sul trend degli utili aziendali USA in forte rally rispetto ai
Oggi, 10:37 - mazzalai
IN...DEFLATION!
E' stato tenero osservare la Yellen suggerire che il debito ora non è un problema, continuate a spendere ha esortato nonna Yellen, al debito ci penseremo a tempo debito,
Oggi, 08:17 - shybrazenfinanzaonline
21 GENNAIO
Open Interest e Analisi Monetaria. Sul Dax solo netto aumento di posizioni put e call a strike 13900. Nel resto della chain solo chiusure diffuse di put e call otm.