Scheda ETF
Nome: UBS ETF - Msci Pacific Socially Responsible Ucits ETF (USD) A-dis
Dati principali

Nome: | UBS ETF - Msci Pacific Socially Responsible Ucits ETF (USD) A-dis | |
Sottostante: | MSCI Pacific Socially Responsible TRN | |
Mercato di riferimento: | Tematici | |
Emittente: | UBS | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 70,47 EUR Data: 22.4.2021 Massimo (giorno): 70,67 Minimo (giorno): 70,47 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'UBS ETF - Msci Pacific Socially Responsible Ucits ETF (USD) A-dis replica l'andamento dell'indice Msci Pacific Socially Responsible, che raccoglie le società che sono quotate sui mercati dell'area del Pacifico e che prestano attenzione all'ambiente e alla società. Questo Etf fa parte della Classe “A” della gamma di Ubs Etf, presentando quindi un TER standard e valore NAV standard. L'Etf utilizza un metodo di replica fisica dell’indice di riferimento e non fa dunque ricorso a derivati. I dividendi vengono distribuiti su base semestrale. |
Sintesi: |
Lo strumento è indicato agli investitori che vogliano puntare sui Paesi dell'area Asia Pacifico con una maggiore attenzione ai temi dell'ambiente e di responsabilità sociale in un'ottica di diversificazione del portafoglio azionario. |
Indice sottostante: |
L'Msci Pacific Socially Responsible è un indice ponderato per la capitalizzazione di mercato rettificata per il flottante, messo a punto per misurare la performance dei mercati azionari della regione del Pacifico prendendo in considerazione solo società che prestano elevata attenzione all’ambiente, alla società e alla governance rispetto alla concorrenza, per assicurare l’inclusione delle migliori aziende in termini di responsabilità sociale. Sono escluse tutte le società coinvolte nell’energia nucleare, tabacco, alcol, armi da fuoco, gioco d’azzardo, armamenti, pornografia e Ogm. |
Strategia: |
L'Etf è consigliato all’investitore che voglia assumere una piena esposizione sui mercati azionari asiatici con attenzione all'ambiente e alla società. Lo strumento appare particolarmente indicato per effettuare un'efficace politica di diversificazione del portafoglio. La regione dell'Asia Pacifico rappresenta una delle economie di mercato più dinamiche e avanzate al mondo e l'indice include un paniere diversificato di titoli azionari. |
Fattori di rischio: |
E' presente il rischio di cambio: l’investimento in questo strumento comporta una diretta esposizione alle fluttuazioni delle valute nazionali dei singoli titoli componenti l’indice sottostante e al cambio euro/dollaro. Non solo. Il sottostante è concentrato su una specifica area geografica, molto dinamica a livello economico, ma anche più volatile rispetto ai mercati tradizionali. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
22.4.2021 16:34 -
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 23 Aprile 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Febbraio/Marzo (range 21618/ 22795/ 24778 ) [
22.4.2021 08:23 -
TREASURIES E ORO!
Nel prossimo Machiavelli vi racconteremo cosa è successo nella storia quando si è scatenata l'inflazione, cosa è successo ai vari asset, ovviamente non perché ci crediamo, ma perché vogliamo
22.4.2021 07:01 -
CHINA rules the world! Tra 20 anni nessuno come lei
In un mercato che è palesemente caro a causa della pioggia di liquidità di cui abbiamo parlato fino alla noia, diventa necessario cercare di capire dove, nella massa degli