Scheda ETF
Nome: PowerShares S&P 500 QVM UCITS ETF
Dati principali

Nome: | PowerShares S&P 500 QVM UCITS ETF | |
Sottostante: | S&P 500 Quality, Value, and Momentum Multi-Factor Index | |
Mercato di riferimento: | Azionario Usa | |
Emittente: | Invesco Powershares | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 31,115 EUR Data: 26.1.2021 Massimo (giorno): 31,115 Minimo (giorno): 31,115 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il PowerShares S&P 500 QVM UCITS ETF mira a replicare l'Indice S&P 500 Quality, Value & Momentum Multi-factor, cercando di unire il duplice obiettivo di trarre valore dal mercato azionario statunitense e scegliere le tempistiche d'investimento in singoli fattori. L'ETF va a combinare tre fattori a bassa correlazione (Qualità, Value e Momentum) mediante un processo sistematico di selezione a livello di titoli. |
Sintesi: |
Il PowerShares S&P 500 QVM UCITS ETF permette di prendere posizione in maniera diversificata sull'azionario statunitense andando a replicare un indice strategia che combina tre fattori a bassa correlazione (Qualità, Value e Momentum). |
Indice sottostante: |
L’indice S&P 500 Quality, Value, and Momentum Multi-Factor Index è concepito per rappresentare la performance delle società appartenenti all’S&P 500 Index con la più alta esposizione complessiva a tre fattori d’investimento: qualità, valore e momentum. |
Strategia: |
La combinazione di tre fattori a bassa correlazione (Qualità, Value e Momentum) mira a unire il duplice obiettivo di trarre valore dal mercato azionario statunitense e scegliere le tempistiche d'investimento in singoli fattori. Il fattore Qualità identifica le società con solidi bilanci e brillanti performance operative storiche; quello Valore identifica i titoli che presentano valutazioni interessanti in base al loro valore intrinseco; infine quello Momentum identifica i titoli che hanno evidenziato andamenti storici di prezzi positivi. |
Fattori di rischio: |
Questo ETF consente di prendere posizione in maniera diversificata su azioni statunitensi. Per quanto riguarda il rischio cambio bisogna tenere conto della definizione dell’ETF in euro con i componenti dell'indice sottostante quotati invece in dollari. |
Ultime notizie
- 26.1.2021 - 15:07Moderna: consegnate più di 30 mln dosi vaccino anti-Covid negli Usa
- 26.1.2021 - 14:31Axepta BNP Paribas azzera commissioni su micropagamenti
Ultime dai Blog
Oggi, 07:39 - dream-theater
BOND SCREENING: migliori rendimenti obbligazioni 26-01-2021
Scheda con migliori rendimenti, scadenze, taglio minimo, codice ISIN delle obbligazioni corporate quotate sul listino di Borsa Italiana. Come d'abitudine vi giro un interessante scheda dove ho riportato i vari
Oggi, 11:10 - redazione-borse-itborse-it
IG vince il premio alla capacità di innovazione agli Italian Certificate Awards 2020
Il mondo dei certificati è stato fino ad oggi dominato da big player bancari. IG è entrata con autorevolezza su questo mercato da poco più di un anno e,
Oggi, 08:18 - shybrazenfinanzaonline
26 GENNAIO
Open Interest e posizionamenti monetari. Sul Dax sostanzioso aumento della componente future e pochi contratti di opzioni a ridosso del prezzo. Si segnalano solo aperture di put a partire da