Scheda ETF
Nome: Lyxor Italia Bond PIR (DR) UCITS ETF - Acc
Dati principali

Nome: | Lyxor Italia Bond PIR (DR) UCITS ETF - Acc | |
Sottostante: | Bond Italia e UE | |
Mercato di riferimento: | gestione attiva | |
Emittente: | Lyxor | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 9,876 EUR Data: 17.7.2019 Massimo (giorno): 9,883 Minimo (giorno): 9,876 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il Lyxor Italia Bond PIR (DR) UCITS ETF - Acc è un ETF gestito attivamente e conforme alla direttiva italiana sui PIR (Piani Individuali di Risparmio a lungo termine). Il fondo investe in un portafoglio di obbligazioni in Euro di emittenti dell’Italia e di Paesi dell’Unione Europea (UE) o dello Spazio Economico Europeo (SEE), selezionate in modo da essere conformi alla direttiva PIR. |
Sintesi: |
Questo ETF è destinato ad un investitore che cerca una valorizzazione del suo capitale sul lungo termine esponendosi ai mercati delle obbligazioni emesse dal governo italiano. Inoltre, essendo uno strumenti PIR compliant, presenta i vantaggi fiscali che il legislatore prevede per tali strumenti (se mantenuti in portafoglio per almeno 5 anni). |
Indice sottostante: |
La gestione attiva praticata da questo ETF implica che esso non replica passivamente l’esposizione di un indice di riferimento, ma viene attivamente gestito per attuare le politiche di investimento ed ottenere gli obiettivi di investimento. |
Strategia: |
E' un investimento adatto a chi crede nelle potenzialità del mercato obbligazionario italiano e che voglia investire con un semplice strumento su una gamma diversificata di scadenze, senza per questo esporsi alla necessità di rinnovare periodicamente gli investimenti del portafoglio. |
Fattori di rischio: |
Questo Etf risente negativamente delle fasi caratterizzate da rialzi dei tassi di interesse dell'Eurozona e dell'aumento della percezione del rischio Italia. Risulta inoltre poco adatto alle fasi di rafforzamento del ciclo economico internazionale quando le politiche monetarie delle banche centrali passano da espansive a restrittive. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
5.3.2021 23:20 - dream-theater
TRENDS 2.0.209: discrasie e tensioni sui mercati!
Cosa sta accadendo sui mercati e soprattutto a cosa è dovuta la volatilità di questi giorni? Solo ai rischi sul tasso inflazione ed ai movimenti sulla parte lunga della
Oggi, 08:00 - redazionefinanza
Festa della donna: FEduF e Museo del Risparmio la celebrano con una maratona di eventi
FEduF, la Fondazione per leducazione finanziaria e al Risparmio di ABI, e Museo del Risparmio hanno unito le forze contro gli stereotipi di genere e, in occasione della Festa
5.3.2021 10:37 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib torna a ridosso dei 23.000 punti. Ferrari rompe la media mobile 200 periodi
Ftse Mib. Lindice italiano sta rimandando almeno per il momento il rimbalzo dopo una fase correttiva che ha caratterizzato tutta la seconda metà di febbraio. Bisognerà però attendere le prossime