Scheda ETF
Nome: Lyxor UCITS ETF STOXX Europe 600 Personal & Household Goods
Dati principali

Nome: | Lyxor UCITS ETF STOXX Europe 600 Personal & Household Goods | |
Sottostante: | Stoxx Europe 600 Personal & Household Goods | |
Mercato di riferimento: | Indici settoriali | |
Emittente: | Lyxor | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 113,8 EUR Data: 26.2.2021 Massimo (giorno): 113,8 Minimo (giorno): 113,8 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L’Etf Lyxor UCITS ETF STOXX Europe 600 Personal & Household Goods è un fondo, appartenente alla categoria dei settoriali area Europa, che si pone l’obiettivo di replicare, tramite una gestione passiva, l’indice Stoxx Europe 600 Personal & Household Goods. E' costituito dai titoli (attualmente 32) delle società europee più importanti operanti nel comparto dei beni personali e per la famiglia. La valuta di definizione dell’Etf è l’euro. |
Sintesi: |
Lyxor UCITS ETF STOXX Europe 600 Personal & Household Goods è un Etf adatto a chi voglia un investimento focalizzato sul comparto delle maggiori aziende europee operanti nel campo dei beni per la casa o desideri diversificare il proprio portafoglio con un comparto considerato ciclico e sostanzialmente neutrale rispetto alle variazioni dei tassi di interesse. |
Indice sottostante: |
L’indice Stoxx 600 Personal & Household Goods riunisce attualmente 32 azioni delle principali società europee operanti nel campo dei beni per la famiglia e per la persona. La diversificazione settoriale è nulla, mentre la composizione geografica vede una presenza preponderante di aziende britanniche con un peso complessivo che sfiora i 40 punti percentuali. Presenza rilevante anche per la Francia con il 19% e per i Paesi Bassi con circa il 13%. A livello valutario è rilevante il peso della sterlina inglese ma l’indice può anche essere influenzato dall’andamento del franco svizzero. |
Strategia: |
Lyxor UCITS ETF STOXX Europe 600 Personal & Household Goods è ideale per chi sia alla ricerca di un investimento focalizzato sul settore dei beni per la casa, particolarmente favorito nei momenti espansivi del ciclo economico. Può essere anche inserito in portafoglio con valenza diversificatrice quando si vogliano sfruttare eventuali attese positive. Favorevole al settore la crescita del pil e della capacità di reddito delle famiglie. |
Fattori di rischio: |
L’Etf Lyxor UCITS ETF STOXX Europe 600 Personal & Household Goods è correlato al ciclo economico, in particolare all’andamento del pil pro-capite. Preferibile dunque nelle fasi di espansione economica. Il rischio di cambio è presente con riferimento al forte peso che al suo interno ha la sterlina. Anche il franco svizzero ha un peso di rilievo, circa il 10%. Inoltre, essendo le aziende componenti l’indice fortemente internazionalizzate, il cambio euro-dollaro può riflettersi indirettamente sulle performance. Poco rilevanti le reazioni ai tassi di interesse, mentre l’andamento del prezzo del petrolio, e dunque dei prodotti energetici e delle materie prime, può riflettersi sui costi delle imprese e sulla capacità di spesa dei consumatori. |
Ultime notizie
- 26.2.2021 - 18:46Leonardo DRS verso Wall Street, IPO entro fine marzo
- 26.2.2021 - 17:37Ftse Mib chiude a 22.848 punti in calo dello 0,93% - Flash
Ultime dai Blog
26.2.2021 23:14 - dream-theater
TRENDS 2.0.208: INFLATION STORIES...and more!
Risolti i problemi con l'audio, andiamo a spiegare il grafico del post precedente e gli scenari per i mercati con l'ausilio dell'analisi intermarket. Tutto è perduto? Fine della festa?
Oggi, 14:09 - shybrazenfinanzaonline
Video analisi S&P 500 scadenza Marzo
Breve video analisi circa le movimentazioni effettuate dagli operatori sul mercato di opzioni e future di S&P500 relativamente alla scadenza
26.2.2021 12:14 - redazionefinanza
Cybersecurity Experience: Microsoft apre a Milano l'area per immergersi in simulazioni hacker
La Cybersecurity, ovvero la sicurezza informatica, non è mai stata così importante. In uno scenario in cui per il 40% delle imprese italiane sono aumentati gli attacchi informatici, Microsoft