Scheda ETF
Nome: SPDR S&P Pan Asia Dividend Aristocrats UCITS ETF
Dati principali

Nome: | SPDR S&P Pan Asia Dividend Aristocrats UCITS ETF | |
Sottostante: | S&P Pan Asia Dividend Aristocrats Trn | |
Mercato di riferimento: | Azionario Far East | |
Emittente: | SPDR ETF | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 40,63 EUR Data: 15.1.2021 Massimo (giorno): 40,9 Minimo (giorno): 40,63 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Lo SPDR S&P Pan Asia Dividend Aristocrats UCITS ETF permette di replicare la performance di una selezione di titoli azionari asiatici ad alto dividendo, riflettendo la performance dell'indice S&P Pan Asia Dividend Aristocrats. E' prevista la replica fisica completa con l'acquisto diretto di tutti i titoli facenti parte dell'indice sottostante. |
Sintesi: |
Questo ETF permette di investire su un paniere di titoli asiatici che distribuiscono un flusso elevato di dividendi con un costante aumentato della cedola negli ultimi 7 anni. |
Indice sottostante: |
L'indice S&P Pan Asia Dividend Aristocrats Trn misura la performance delle società a maggiori rendimenti attesi ricomprese nel S&P Pan Asia Broad Market Index (BMI), che hanno adottato una politica di incremento nella gestione dei dividendi ogni anno per almeno 7 anni consecutivi. |
Strategia: |
Questo ETF è rivolto a chi intende sfruttare le potenzialità e l’andamento delle società asiatiche che hanno distribuito dividendi elevati e in costante crescita negli ultimi anni. L'indice, sebbene geograficamente concentrato in Asia, consente una discreta diversificazione settoriale. |
Fattori di rischio: |
Uno dei fattori di rischio è l'incremento dei tassi di interesse, elemento che va a pesare sul debito. L'Etf è denominato in euro e investe esclusivamente su società asiatiche pertanto è presente l'esposizione completa al rischio legato alla fluttuazione dei vari cross valutari. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
15.1.2021 23:41 - dream-theater
TRENDS 2.0.202: arriva la correzione. Ecco cosa ci dice l'intermarket
La correzione di borsa era più che fisiologica dopo il grande rally che ci ha accompagnato in questo inizio 2021. E adesso che succede? Inversione di tendenza in vista?
16.1.2021 18:11 - ettore61
Cicli e Gann in sinergia: FTSEMIB 18-22 Gennaio 2021
Analisi Tecnica Siamo sempre all'interno dell'ampio canale rialzista anche se il nostrano non riesce al momento a toccarne la parte alta per dare forza all'intero movimento. Le linee parallele (in viola)
16.1.2021 12:22 - shybrazenfinanzaonline
I DERIVATI: DALLA TEORIA ALLA PRATICA
Oggi parleremo di come si utilizzano i derivati e le importanti implicazioni operative che hanno. Insomma inizieremo a passare dalla teoria alla pratica. Approfondiremo i concetti utilizzando il future più