Scheda ETF
Nome: Lyxor FTSE Developed Europe Minimum Variance Index UCITS ETF
Dati principali

Nome: | Lyxor FTSE Developed Europe Minimum Variance Index UCITS ETF | |
Sottostante: | FTSE Developed Europe Minimum Variance Index | |
Mercato di riferimento: | Azionario Europa | |
Emittente: | Lyxor | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 121,84 EUR Data: 12.1.2021 Massimo (giorno): 121,84 Minimo (giorno): 121,84 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il Lyxor FTSE Developed Europe Minimum Variance Index UCITS ETF ha come obiettivo la replica di un indice comprendente azioni selezionate in base a criteri volti a minimizzare la volatilità complessiva dell'investimento. I dividendi vengono capitalizzati nel fondo. La modalità di replica è quella sintetica. |
Sintesi: |
Questo ETF consente di prendere posizione sulle maggiori società europee selezionate tra quelle che presentano minore volatilità. |
Indice sottostante: |
Per essere inclusi nell’indice FTSE Developed Europe Minimum Variance Index i titoli devono essere di Paesi europei sviluppati secondo la classificazione di FTSE. Attualmente sono Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Olanda, Norvegia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito. La composizione dell'indice è rivista su base semestrale. |
Strategia: |
Lo strumento si configura come una valida opportunità per investire su titoli europei. La strategia "minimum variance" permette di ridurre ulteriormente la rischiosità dell'investimento andando a selezionare le azioni che presentano minore volatilità e bassa correlazione tra loro. |
Fattori di rischio: |
La dinamica dei tassi di interesse ha complessivamente una rilevanza contenuta, anche se l’investimento rimane senza dubbio favorito da politiche monetarie espansive. Per quanto riguarda il rischio cambio bisogna tenere conto della definizione dell’ETF in euro con la presenza però di società non appartamenti all'area euro, in particolare britanniche e svizzere. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
15.1.2021 23:41 - dream-theater
TRENDS 2.0.202: arriva la correzione. Ecco cosa ci dice l'intermarket
La correzione di borsa era più che fisiologica dopo il grande rally che ci ha accompagnato in questo inizio 2021. E adesso che succede? Inversione di tendenza in vista?
16.1.2021 18:11 - ettore61
Cicli e Gann in sinergia: FTSEMIB 18-22 Gennaio 2021
Analisi Tecnica Siamo sempre all'interno dell'ampio canale rialzista anche se il nostrano non riesce al momento a toccarne la parte alta per dare forza all'intero movimento. Le linee parallele (in viola)
16.1.2021 12:22 - shybrazenfinanzaonline
I DERIVATI: DALLA TEORIA ALLA PRATICA
Oggi parleremo di come si utilizzano i derivati e le importanti implicazioni operative che hanno. Insomma inizieremo a passare dalla teoria alla pratica. Approfondiremo i concetti utilizzando il future più