Scheda ETF
Dati principali

Nome: | VanEck Morningst US Wide Moat UCITS ETF | |
Sottostante: | Morningstar Wide Moat Focus IndexTM | |
Mercato di riferimento: | Azionario Usa | |
Emittente: | VanEck | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 38,285 EUR Data: 22.1.2021 Massimo (giorno): 38,305 Minimo (giorno): 38,1 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il VanEck Vectors Morningstar US Wide Moat UCITS ETF offre esposizione alle società statunitensi con il più alto giudizio (wide), nel Morningstar Economic Moat Rating. L'indice sottostante, sviluppato da Morningstar, è basato sul concetto degli “economic moats”, ovvero vantaggi competitivi strutturali di lunga durata, che garantiscono alla società una robusta protezione dagli attacchi della concorrenza. |
Sintesi: |
Indice sottostante: |
L'indice The Morningstar Wide Moat Focus è composto da titoli emessi da società che dispongono di vantaggi competitivi sostanziali basati su una metodologia proprietaria che considera fattori quantitativi e qualitativi (c.d. “wide moat company”). L’indice sarà composto da almeno 40 wide moat companies che rappresentano le maggiori società dell’indice “Morning Star US Market”. Le azioni che compongono l’indice sono quotate sul mercato statunitense. In occasione di ogni riesame trimestrale, circa metà del portafoglio detenuto viene ribilanciato in pesi eguali e potrà determinare l'acquisto o la cessione di determinati titoli. |
Strategia: |
Fattori di rischio: |
Ultime notizie
- 22.1.2021 - 15:41Volkswagen: utile operativo 2020 quasi dimezzato
- 22.1.2021 - 15:36Wall Street torna a scendere sui timori Covid, indici giù in avvio
- 22.1.2021 - 15:30Edison: S&P Global Ratings alza outlook a positivo
Ultime dai Blog
22.1.2021 23:48 - dream-theater
TRENDS 2.0.203: la regola del 21
Il mercato sembra non risentire delle nubi che si vedono all'orizzonte, e si dimostra resiliente anche grazie ad alcune trimestrali robuste e ad un supporto monetario e fiscale senza
22.1.2021 10:04 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib: scattano le vendite dopo meeting Bce. Enel si allontana dai massimi
Ftse Mib. L'indice italiano, dopo aver superato la resistenza importante di 22.334 punti, è entrato in una fase di consolidamento fisiologico in attesa di particolari spunti operativi. Limpostazione quindi rimane
22.1.2021 08:28 - shybrazenfinanzaonline
ANALISI DELLA VOLATILITA'
Quest'oggi invece dell'osservazione dei posizionamenti monetari voglio focalizzare l'interesse su una variabile del mercato delle opzioni e dei mercati in genere particolarmente importante, la volatilità. Non è questa la sede