Scheda ETF
Nome: UBS ETF – MSCI Japan Socially Responsible UCITS ETF
Dati principali

Nome: | UBS ETF – MSCI Japan Socially Responsible UCITS ETF | |
Sottostante: | MSCI Japan Socially Responsible 5% Issuer Capped 100% hedged to EUR Total Return Net | |
Mercato di riferimento: | Tematici | |
Emittente: | UBS | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 15,346 EUR Data: 26.2.2021 Massimo (giorno): 15,346 Minimo (giorno): 15,346 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'UBS ETF – MSCI Japan Socially Responsible UCITS ETF replica l'andamento dell'indice Msci World Socially Responsible. Questo Etf permette all’investitore di accedere attraverso l’acquisto di un singolo strumento finanziario a un portafoglio dei titoli più importanti e capitalizzati su scala mondiale che presentano caratteristiche di responsabilità sociale. L'Etf utilizza un metodo di replica fisica dell’indice di riferimento e non fa dunque ricorso a derivati. Questo ETF non prevede la distribuzione di dividendi. |
Sintesi: |
Questo Etf permette all’investitore di possedere una partecipazione nei più importanti titoli quotati nelle principali borse mondiali e più attente all’ambiente, alla società e alla governance. |
Indice sottostante: |
L’MSCI Japan Socially Responsible 5% Issuer Capped 100% hedged to EUR è un indice ponderato per la capitalizzazione di mercato rettificata per il flottante, messo a punto per misurare la performance dei mercati azionari del Giappone prendendo in considerazione solo società con un elevato punteggio ESG (attenzione all’ambiente, alla società e alla governance) rispetto alle omologhe settoriali, per assicurare l’inclusione delle migliori aziende in termini ESG. |
Strategia: |
Questo fondo permette di sfruttare le potenzialità e il posizionamento delle maggiori società quotate su scala mondiale maggiormente attente a temi di responsabilità sociale. Lo strumento è poco consigliabile per investimenti in ottica di breve periodo. L’Etf appare sufficientemente diversificato sia a livello geografico che settoriale e dunque appare idoneo anche se preso singolarmente per effettuare una buona diversificazione del portafoglio azionario. Lo scenario più favorevole per l’investimento in questo Etf rimane quello di una forte crescita economica a livello globale, preferibilmente caratterizzata da un basso tasso di inflazione con tassi di interesse contenuti. |
Fattori di rischio: |
La dinamica dei tassi di interesse ha complessivamente una rilevanza contenuta: l’investimento è senza dubbio favorito da politiche monetarie espansive. L’Etf non espone l’investitore al rischio di cambio delle valute delle singole nazioni. |
Ultime notizie
- 26.2.2021 - 18:46Leonardo DRS verso Wall Street, IPO entro fine marzo
- 26.2.2021 - 17:37Ftse Mib chiude a 22.848 punti in calo dello 0,93% - Flash
Ultime dai Blog
26.2.2021 23:14 - dream-theater
TRENDS 2.0.208: INFLATION STORIES...and more!
Risolti i problemi con l'audio, andiamo a spiegare il grafico del post precedente e gli scenari per i mercati con l'ausilio dell'analisi intermarket. Tutto è perduto? Fine della festa?
Oggi, 14:09 - shybrazenfinanzaonline
Video analisi S&P 500 scadenza Marzo
Breve video analisi circa le movimentazioni effettuate dagli operatori sul mercato di opzioni e future di S&P500 relativamente alla scadenza
26.2.2021 12:14 - redazionefinanza
Cybersecurity Experience: Microsoft apre a Milano l'area per immergersi in simulazioni hacker
La Cybersecurity, ovvero la sicurezza informatica, non è mai stata così importante. In uno scenario in cui per il 40% delle imprese italiane sono aumentati gli attacchi informatici, Microsoft