Scheda ETF
Nome: UBS Msci Japan Euro Hedged Ucits ETF A-Acc
Dati principali

Nome: | UBS Msci Japan Euro Hedged Ucits ETF A-Acc | |
Sottostante: | Msci Japan 100% Hedged to eur Trn | |
Mercato di riferimento: | Azionario Giappone | |
Emittente: | UBS | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 20,46 EUR Data: 1.9.2020 Massimo (giorno): 20,46 Minimo (giorno): 20,46 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'UBS Msci Japan Euro Hedged Ucits ETF A-Acc fornisce accesso all’indice Msci Japan offrendo una copertura valutaria (hedging). Si tratta di uno strumento a replica fisica completa che prevede l’accumulo dei dividendi delle società che compongono l'indice. |
Sintesi: |
Questo ETF offre la possibilità di investire sul mercato giapponese, offrendo al tempo stesso una copertura valutaria. Il prodotto è rivolto a coloro che puntano ad un apprezzamento dell’indice Msci Japan e che allo stesso tempo preferiscono non assumere una posizione relativamente all’andamento futuro del cambio Euro/Yen. |
Indice sottostante: |
L'indice Msci Japan 100% hedged to EUR, ponderato in base alla capitalizzazione di mercato rettificata per il flottante, permette di replicare l’andamento del mercati azionario del Giappone. È prevista la copertura mensile del rischio di cambio mediante l'utilizzo di contratti forward a un mese. |
Strategia: |
Questo ETF è ideale per chi voglia aumentare il grado di diversificazione internazionale del proprio portafoglio di investimento o per chi ricerchi una totale esposizione al mercato giapponese assumendo una copertura che riduce l’esposizione al rischio cambio. Il prodotto è rivolto a coloro che puntano ad un apprezzamento dell’indice Msci Japan e che allo stesso tempo preferiscono non assumere una posizione relativamente all’andamento futuro del cambio. La presenza maggioritaria di azioni di aziende dei comparti finanziario, industriale e beni di consumo lo caratterizza per un’elevata ciclicità e lo rende quindi particolarmente adatto alle fasi di sviluppo del ciclo economico mondiale e, principalmente, di Stati Uniti e Cina, le due economie con cui l’interscambio di merci è maggiore. |
Fattori di rischio: |
Non è presente il rischio cambio poiché è prevista una copertura mensile del rischio valutario mediante l'utilizzo di contratti forward a un mese. L'investimento non sarà pertanto condizionato dall'evoluzione del cambio euro/yen. Il rischio Paese è limitato visto che il Giappone è una delle più solide economie avanzate. |
Ultime notizie
- 17.4.2021 - 07:47A2a propone fusione ai soci di minoranza di LGH
Ultime dai Blog
Oggi, 17:19 -
Cicli e Gann in sinergia: FTSEMIB 19 23 Aprile 2021
Analisi Tecnica Subito un segnale di inversione fatto lunedi con un inverted hammer di pregevole fattura.. Pattern di inversione fatto sul test del supporto a 24175 con l'aiuto della trendline rialzista
16.4.2021 22:20 -
TRENDS 2.0.215: intermarket e update mercati
Settimana ancora positiva, ma rispetto alla scorsa ci sono delle evidenze indiscutibili che ci illustrano uno scenario molto chiaro. Intanto non dimentichiamo che quanto stiamo vedendo, non si è
16.4.2021 12:09 -
EURO DIGITALE, BLOCKCHAIN, BITCOIN: sono la stessa cosa?
Se fino a qualche tempo fa bisognava essere dei pionieri per trattare di tali tematiche, oggi sono diventati argomenti di estrema attualità. Ma allo stesso tempo si fa unestrema