Scheda ETF
Nome: Ossiam Japan Minimum Variance Ucits ETF EUR HED 1C
Dati principali

Nome: | Ossiam Japan Minimum Variance Ucits ETF EUR HED 1C | |
Sottostante: | Japan Minimum Variance Index NR | |
Mercato di riferimento: | Azionario Giappone | |
Emittente: | Ossiam | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 132 EUR Data: 28.2.2018 Massimo (giorno): 132 Minimo (giorno): 132 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'Ossiam Japan Minimum Variance Ucits ETF EUR HED 1C permette di prendere posizione sull'azionario giapponese con con copertura dal rischio di cambio. L'ETF si rifà all'indice Japan Minimum Variance Index NR che seleziona i titoli più liquidi dell’indice S&P/TOPIX 150. |
Sintesi: |
Questo ETF offre la possibilità di investire sul mercato giapponese, offrendo al tempo stesso una copertura valutaria. Il prodotto è rivolto a coloro che puntano ad un apprezzamento dell’indice Japan Minimum Variance Index NR e che allo stesso tempo preferiscono non assumere una posizione relativamente all’andamento futuro del cambio Euro/Yen. |
Indice sottostante: |
L’indice Japan Minimum Variance Index NR riflette il rendimento di una selezione dinamica dei 140 titoli più liquidi tra i maggiori dell’indice di base S&P/Topix 150 Index. L’indice S&P/Topix 150 Index, ponderato sulla capitalizzazione di mercato, segue la performance di 150 titoli altamente liquidi emessi da società leader di mercato appartenenti a ognuno dei settori “Global Industry Classification Standard” del mercato giapponese. |
Strategia: |
Questo ETF è ideale per chi voglia aumentare il grado di diversificazione internazionale del proprio portafoglio di investimento o per chi ricerchi un'esposizione al mercato giapponese assumendo una copertura che riduce l’esposizione al rischio cambio. Il prodotto è rivolto a coloro che preferiscono non assumere una posizione relativamente all’andamento futuro del cambio. |
Fattori di rischio: |
Non è presente il rischio cambio poiché è prevista una copertura del rischio valutario. L'investimento non sarà pertanto condizionato dall'evoluzione del cambio euro/yen. Il rischio Paese è limitato visto che il Giappone è una delle più solide economie avanzate. |
Ultime notizie
- 17.4.2021 - 07:47A2a propone fusione ai soci di minoranza di LGH
Ultime dai Blog
16.4.2021 22:20 -
TRENDS 2.0.215: intermarket e update mercati
Settimana ancora positiva, ma rispetto alla scorsa ci sono delle evidenze indiscutibili che ci illustrano uno scenario molto chiaro. Intanto non dimentichiamo che quanto stiamo vedendo, non si è
16.4.2021 12:09 -
EURO DIGITALE, BLOCKCHAIN, BITCOIN: sono la stessa cosa?
Se fino a qualche tempo fa bisognava essere dei pionieri per trattare di tali tematiche, oggi sono diventati argomenti di estrema attualità. Ma allo stesso tempo si fa unestrema
16.4.2021 11:15 -
Vola il mercato dei terreni digitali: l'esempio di The Sandbox
Il mercato immobiliare cambia con levolversi della società e oggi si assiste ad un vero e proprio boom del digital real estate, ovvero il mercato immobiliare che riguarda mondi