Scheda ETF
Nome: iShares MSCI World Size Factor UCITS ETF
Dati principali

Nome: | iShares MSCI World Size Factor UCITS ETF | |
Sottostante: | MSCI World Mid-Cap Equally Weighted Index | |
Mercato di riferimento: | Azionario Mondo | |
Emittente: | iShares | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 36,285 EUR Data: 22.4.2021 Massimo (giorno): 36,285 Minimo (giorno): 36,285 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'iShares MSCI World Size Factor UCITS ETF permette di prendere esposizione a società di media capitalizzazione nell'ambito dell'universo d'investimento MSCI World. L'ETF prevede un meccanismo di replica fisica ottimizzata. I dividendi vengono capitalizzati all'interno del fondo. |
Sintesi: |
L'iShares MSCI World Size Factor UCITS ETF permette di esporsi sull'azionario europeo con una ponderazione uniforme sulle mic cap globali. Gli indici equi-ponderati permettono di costruire portafogli maggiormente diversificati, evitando la concentrazione e le tendenze trend follower degli indici ponderati per capitalizzazione. |
Indice sottostante: |
L'indice MSCI World Mid-Cap Equally Weighted è composto da società a media capitalizzazione comprese nell’indice MSCI World ponderate equamente nell’indice di riferimento. L’indice di riferimento comprende i componenti a media capitalizzazione dell’indice originario, tuttavia ad ogni data di ribilanciamento tutti i componenti dell’indice sono ponderati equamente, eliminando effettivamente l’effetto del prezzo corrente delle azioni di ogni componente (alto o basso). |
Strategia: |
Questo ETF offre agli investitori una diversificazione maggiore ai mercati azionari mondiali eliminando la sovraponderazione di un limitato gruppo di titoli nei loro universi di investimento rispettivi. La maggiore diversificazione rispetto a quella offerta dai tradizionali indici a capitalizzazione rende questo ETF adatto a investitori che intendono diversificare al meglio sia geograficamente che a livello settoriale. |
Fattori di rischio: |
La dinamica dei tassi di interesse ha complessivamente una rilevanza contenuta, anche se l’investimento rimane senza dubbio favorito da politiche monetarie espansive. Per quanto riguarda il rischio cambio poichè la preponderanza delle società comprese nell'indice sottostante non appartengono all'area euro. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
22.4.2021 16:34 -
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 23 Aprile 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Febbraio/Marzo (range 21618/ 22795/ 24778 ) [
22.4.2021 08:23 -
TREASURIES E ORO!
Nel prossimo Machiavelli vi racconteremo cosa è successo nella storia quando si è scatenata l'inflazione, cosa è successo ai vari asset, ovviamente non perché ci crediamo, ma perché vogliamo
22.4.2021 07:01 -
CHINA rules the world! Tra 20 anni nessuno come lei
In un mercato che è palesemente caro a causa della pioggia di liquidità di cui abbiamo parlato fino alla noia, diventa necessario cercare di capire dove, nella massa degli