Scheda ETF
Dati principali

Nome: | iShares FTSEurofirst 80 UCITS ETF | |
Sottostante: | FTSEurofirst 80 Index | |
Mercato di riferimento: | Azionario Europa | |
Emittente: | iShares | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 0 EUR Data: Massimo (giorno): 0 Minimo (giorno): 0 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'iShares FTSEurofirst 80 UCITS ETF punta a replicare la performance di un indice composto da 60 delle maggiori società dell'Eurozona e da 20 ulteriori società europee selezionate in base alle dimensioni e alla rappresentazione settoriale. Permette l'esposizione a società europee ampiamente diversificate. L'ETF prevede la distribuzione del dividendo ogni 6 mesi. |
Sintesi: |
L'iShares FTSEurofirst 80 UCITS ETF punta a replicare la performance di un indice composto da 80 delle maggiori società dell'Eurozona. |
Indice sottostante: |
Il FTSEurofirst 80 Index è composto da 80 società europee. Il ribilanciamento dell'indice è previsto ogni 12 mesi. |
Strategia: |
Questo ETF permette un investimento con focus sul mercato europeo e grazie alla sua ampia diversificazione consente di ridurre il rischio di mercato sia sotto il profilo geografico che settoriale. Le migliori performance dello strumento si possono cogliere, anche in considerazione dell’elevato peso dei finanziari, nelle fasi di espansione del ciclo economico. |
Fattori di rischio: |
La presenza di molti titoli finanziari rende l'ETF sensibile all’aumento dei tassi d’interesse. L'ETF è denominato in euro e investe esclusivamente su società dell'Eurozona: per questo l'investimento appare indicato a chi non voglia esporsi ad un rischio di cambio diretto. |
Ultime notizie
- 22.1.2021 - 15:41Volkswagen: utile operativo 2020 quasi dimezzato
- 22.1.2021 - 15:36Wall Street torna a scendere sui timori Covid, indici giù in avvio
- 22.1.2021 - 15:30Edison: S&P Global Ratings alza outlook a positivo
Ultime dai Blog
Oggi, 07:44 - dream-theater
COVID 19 2021: i numeri del vaccino e il case study di Israele
Biden si insedia alla casa Bianca e i mercati festeggiano coi nuovi massimi. Quindi tutto bene, onda reflattiva in arrivo, ma senza dubbio dobbiamo sempre ricordare limportanza di quello
Oggi, 10:04 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib: scattano le vendite dopo meeting Bce. Enel si allontana dai massimi
Ftse Mib. L'indice italiano, dopo aver superato la resistenza importante di 22.334 punti, è entrato in una fase di consolidamento fisiologico in attesa di particolari spunti operativi. Limpostazione quindi rimane
Oggi, 08:28 - shybrazenfinanzaonline
ANALISI DELLA VOLATILITA'
Quest'oggi invece dell'osservazione dei posizionamenti monetari voglio focalizzare l'interesse su una variabile del mercato delle opzioni e dei mercati in genere particolarmente importante, la volatilità. Non è questa la sede