Scheda ETF
Nome: iShares $ Treasury Bond 1-3yr Ucits ETF
Dati principali

Nome: | iShares $ Treasury Bond 1-3yr Ucits ETF | |
Sottostante: | Barclays US Government Bond 1-3 Year Term Index | |
Mercato di riferimento: | Titoli di Stato | |
Emittente: | iShares | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 111,35 EUR Data: 15.1.2021 Massimo (giorno): 111,35 Minimo (giorno): 110,84 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L’iShares $ Treasury Bond 1-3yr Ucits ETF replica fedelmente ed attraverso una gestione passiva l’andamento dell’indice sottostante Barclays US Government Bond 1-3 Year Term Index che comprende obbligazioni governative americane. L’investimento è denominato in dollari, ed è quindi indirizzato all’investitore interessato ad un investimento diversificato nel mercato obbligazionario statunitense, ovvero sui titoli di stato governativi. Lo stacco di dividendi ha una cadenza semestrale, caratteristica utile per gli investitori che necessitino di un flusso di cassa cadenzato nel tempo. |
Sintesi: |
L’iShares $ Treasury Bond 1-3yr Ucits ETF è uno strumento indicato per chi intende effettuare un investimento specializzato su titoli di stato governativi statunitensi. La completa esposizione al rischio cambio euro-dollaro che potrebbero condizionare il rendimento finale dell’investimento. |
Indice sottostante: |
L’indice Barclays US Government Bond 1-3 Year Term è composto da titoli di stato governativi statunitensi (Us Treasury) scelti con un criterio basato sulla liquidità e sulle dimensioni delle emissioni. I titoli hanno una vita residua compresa tra uno e tre anni ed un rating minimo pari a Aaa/MR1. Il ribilanciamento del benchmark avviene con cadenza mensile. |
Strategia: |
L’investimento in questo Etf è indicato a coloro che intendono diversificare il proprio portafoglio obbligazionario inserendo obbligazioni denominate in valuta statunitense. L’investimento risulterà premiante se effettuato in una fase caratterizzata da espansione monetaria, con tassi di interesse calanti e con un tasso di inflazione contenuto. L’investimento risulta invece poco adatto nei momenti di rafforzamento del clima economico internazionale quando si potrebbero verificare ritocchi ai tassi di riferimento. |
Fattori di rischio: |
L’investimento in questo Etf espone l’investitore europeo in maniera diretta alla oscillazione del cambio euro-dollaro; tutte le emissioni sono infatti denominate in valuta statunitense. Fondamentale prima di effettuare l’acquisto di questo Etf è una corretta analisi delle aspettative sulle dinamiche dei tassi di interesse. Eventuali rialzi dei tassi di riferimento potrebbero avere ripercussioni sul valore dei prezzi delle obbligazioni e di conseguenza sul rendimento complessivo dell’Etf. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
15.1.2021 23:41 - dream-theater
TRENDS 2.0.202: arriva la correzione. Ecco cosa ci dice l'intermarket
La correzione di borsa era più che fisiologica dopo il grande rally che ci ha accompagnato in questo inizio 2021. E adesso che succede? Inversione di tendenza in vista?
15.1.2021 13:44 - dream-theater
ITALIA: i numeri del 2020 conditi con autolesionismo
E noi tanto per cambiare non perdiamo occasione per farci deridere dal mondo intero. Una massa di politici che non meritano neanche tale definizione. Però, cari amici, non dimenticate mai
15.1.2021 10:38 - mazzalai
JOE BIDEN ... L'ILLUSIONE STA PER FINIRE!
La verità è figlia del tempo! Mentre le illusioni e i sognatori popolano il mondo incantato dei mercati finanziari, in attesa dell'ennesima ridicola e pericolosissima richiesta di impeachment di Trump