Scheda ETF
Nome: Lyxor UCITS ETF STOXX Europe 600 Healthcare
Dati principali

Nome: | Lyxor UCITS ETF STOXX Europe 600 Healthcare | |
Sottostante: | Stoxx Europe 600 Health Care | |
Mercato di riferimento: | Indici settoriali | |
Emittente: | Lyxor | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 105,66 EUR Data: 25.2.2021 Massimo (giorno): 106,48 Minimo (giorno): 105,62 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Lyxor UCITS ETF STOXX Europe 600 Healthcare è un fondo, appartenente alla categoria dei settoriali area Europa, che si pone l’obiettivo di replicare, tramite una gestione passiva, l’indice Stoxx Europe 600 Health Care. Si tratta di uno dei sottoindici di comparto dello Stoxx 600 ed è costituito dai titoli delle società europee più importanti operanti nel comparto dei prodotti per il benessere e la salute. La valuta di definizione dell’Etf è l’euro. |
Sintesi: |
Lyxor UCITS ETF STOXX Europe 600 Healthcare è un Etf adatto a chi voglia un investimento focalizzato sul comparto delle maggiori aziende farmaceutiche europee o desideri diversificare il proprio portafoglio con un comparto considerato difensivo e sostanzialmente neutrale rispetto alle variazioni dei tassi di interesse e all’andamento di materie prime ed energia. |
Indice sottostante: |
L’indice Stoxx Europe 600 Health Care riunisce attualmente 29 azioni delle principali società europee operanti nel campo dei prodotti farmaceutici. La diversificazione settoriale è nulla, mentre la composizione geografica vede la preponderante presenza di aziende svizzere e britanniche con, rispettivamente, poco meno del 40% e poco più del 36% del totale. Presenza rilevante anche per la Francia con il 13% di peso sul totale. Franco svizzero e sterlina sono dunque le due valute principali dell’indice mentre le imprese dell’area dell’euro non raggiungono il 25% di peso complessivo. Anche il grado di diversificazione generale è contenuto in quanto le prime cinque aziende dell’indice hanno un peso di oltre l’80%. |
Strategia: |
Lyxor UCITS ETF STOXX Europe 600 Healthcare è ideale per chi sia alla ricerca di un investimento focalizzato sul settore farmaceutico o desideri diversificare il proprio portafoglio con uno dei comparti considerato tra i più promettenti per il prossimo futuro, anche in virtù della relativamente bassa considerazione di cui ha goduto finora in Borsa. Il comparto farmaceutico è un comparto difensivo e non risente in maniera particolare dei rallentamenti del ciclo economico, mentre nelle fasi di forte espansione viene spesso superato da altri comparti più speculativi. |
Fattori di rischio: |
Lyxor UCITS ETF STOXX Europe 600 Healthcare è poco correlato al ciclo economico, essendo il comparto farmaceutico tipicamente difensivo. Preferibile, in ogni caso, nelle fasi in cui l’economia non è in piena espansione. Il rischio di cambio è presente con riferimento al forte peso che al suo interno hanno le aziende svizzere e britanniche. Le variazioni dei cambi euro-yen ed euro-franco svizzero possono quindi avere effetti rilevanti sulle prestazioni dell’Etf. Inoltre, essendo le aziende componenti l’indice fortemente internazionalizzate, il cambio euro dollaro può riflettersi indirettamente sulle sue performance. Poco rilevanti le reazioni ai tassi di interesse e quelle relative alle variazioni dei prezzi di petrolio e materie prime.spo |
Ultime notizie
- 25.2.2021 - 18:03Fintech: HiPay chiude 2020 con fatturato salito del 31%
- 25.2.2021 - 16:57Primo Btp Green in arrivo, Tesoro punterà su scadenza lunga
- 25.2.2021 - 14:46Usa: Pil IV trimestre rivisto lievemente al rialzo da +4% a +4,1%
- 25.2.2021 - 14:41Usa: ordini beni durevoli +3,4% a gennaio, molto meglio delle attese
- 25.2.2021 - 14:32Usa: ordini beni durevoli +3,4% a gennaio -FLASH-
Ultime dai Blog
Oggi, 08:03 - dream-theater
MISSION (quasi) IMPOSSIBLE: la nuova grande sfida
Non voglio tediarvi ma quando cè qualcosa di interessante, mi piace cercare di approfondire. In questo momento mi sono concentrato un po di più sulle commodity, anche perché il ruolo
Oggi, 17:37 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 26 Febbraio 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]
Oggi, 08:43 - mazzalai
POWELL ... LO SMEMORATO DI WALL STREET!
In questi ultimi due giorni ha parlato Powell, nulla di interessante come sempre, solite ovvietà, addirittura che la situazione potrebbe tornare alla quasi normalità. Si è rifiutato di rispondere a