Scheda ETF
Nome: Amundi ETF Floating Rate USD Corporate Hedged Eur UCITS ETF
Dati principali

Nome: | Amundi ETF Floating Rate USD Corporate Hedged Eur UCITS ETF | |
Sottostante: | Markit iBoxx USD Liquid FRN Investment Grade Corporates 100 | |
Mercato di riferimento: | Obbligazionario Corporate | |
Emittente: | AMUNDI Etf | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 50,12 EUR Data: 16.4.2021 Massimo (giorno): 50,2 Minimo (giorno): 50,1 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'Amundi ETF Floating Rate Usd Corporate Hedged Eur Ucits ETF consente di ottenere un’esposizione rappresentativa del mercato delle obbligazioni investment grade a tasso variabile denominate in dollari Usa. E' prevista la copertura dal rischio valutario. La metodologia di replica include uno filtro di liquidità che prende in considerazione i volumi negoziati e il numero di scambi sul mercato allo scopo di selezionare le obbligazioni maggiormente liquide. |
Sintesi: |
L'Amundi ETF Floating Rate Usd Corporate Hedged Eur Ucits ETF prende posizione su obbligazioni investment grade a tasso variabile denominate in dollari Usa con copertura dal rischio cambio. |
Indice sottostante: |
Il Markit Iboxx Usd Liquid Frn Investment Grade Corporates 100 esposizione al mercato dei bond societari attraverso un portafoglio composto da un minimo di 40 a un massimo di 100 obbligazioni estremamente liquide emesse da aziende dei paesi sviluppati. L’indice viene ribilanciato su base mensile e nessun emittente può avere un peso superiore al 5%. |
Strategia: |
Questo ETF risulta indicato alle persone che intendono indirizzare parte del proprio capitale nelle obbligazioni corporate emesse dalle imprese internazionali, e che ricercano un rendimento complessivo superiore a quanto ottenibile rivolgendosi ai tradizionali titoli di stato. L’investimento consente attraverso un singolo acquisto di accedere a un paniere di emissioni obbligazionarie numericamente elevato e caratterizzato da una efficace diversificazione settoriale. L’investimento risulta inoltre poco esposto al rischio tassi poiché le obbligazioni sono a tasso variabile. |
Fattori di rischio: |
Esponendosi ad obbligazioni a tasso variabile, l'ETF presenta ha una bassa sensibilità al rischio di rialzo dei tassi. Non è presente rischio cambio poiché è prevista la copertura dei movimenti del cambio euro/dollaro Usa. |
Ultime notizie
- 17.4.2021 - 07:47A2a propone fusione ai soci di minoranza di LGH
Ultime dai Blog
Oggi, 17:19 -
Cicli e Gann in sinergia: FTSEMIB 19 23 Aprile 2021
Analisi Tecnica Subito un segnale di inversione fatto lunedi con un inverted hammer di pregevole fattura.. Pattern di inversione fatto sul test del supporto a 24175 con l'aiuto della trendline rialzista
16.4.2021 22:20 -
TRENDS 2.0.215: intermarket e update mercati
Settimana ancora positiva, ma rispetto alla scorsa ci sono delle evidenze indiscutibili che ci illustrano uno scenario molto chiaro. Intanto non dimentichiamo che quanto stiamo vedendo, non si è
16.4.2021 12:09 -
EURO DIGITALE, BLOCKCHAIN, BITCOIN: sono la stessa cosa?
Se fino a qualche tempo fa bisognava essere dei pionieri per trattare di tali tematiche, oggi sono diventati argomenti di estrema attualità. Ma allo stesso tempo si fa unestrema