Scheda ETF
Nome: WisdomTree Europe Equity Ucits ETF EUR Acc
Dati principali

Nome: | WisdomTree Europe Equity Ucits ETF EUR Acc | |
Sottostante: | WisdomTree Europe Equity Index | |
Mercato di riferimento: | Azionario Europa | |
Emittente: | WisdomTree | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 18,132 EUR Data: 24.2.2021 Massimo (giorno): 18,132 Minimo (giorno): 18,132 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il WisdomTree Europe Equity Ucits ETF EUR Acc si rifà a un indice ponderato in base ai dividendi, finalizzato ad ottenere un’esposizione ai titoli azionari europei (Eurozona), in particolare di quelli degli esportatori europei. |
Sintesi: |
Il WisdomTree Europe Equity Ucits ETF EUR Acc permette una piena esposizione all'azionario europeo con particolare riguardo per le società export oriented. |
Indice sottostante: |
Il WisdomTree Europe Equity Index comprende titoli di società cha pagano dividendi compresi nell’indice di base WisdomTree Dividend Index of Europe, Far East and Australasia, che rispondono ad una serie di requisiti quali la nazionalità della società (che deve essere di un Paese europeo), la capitalizzazione di mercato (almeno un miliardo di Euro) e l’essere “esportatori” (e cioè ricavare più del 50% dei proventi da Paesi al di fuori dell’Europa). I requisiti per l’inclusione nell’Indice comprendono un rapporto tra la media del volume degli scambi nel trimestre precedente l’aggiornamento dell’Indice divisa per la ponderazione del titolo nell’Indice superiore a 200 milioni di Dollari USA. La ponderazione dei componenti dell’indice è rivista su base annuale. |
Strategia: |
La presenza di azioni di aziende europee orientate all'export rende questo strumento adatto alle fasi di sviluppo del ciclo economico mondiale e, principalmente, di Stati Uniti e Asia, le due aree economiche con cui l’interscambio commerciale è più rilevante. |
Fattori di rischio: |
La concentrazione dell'investimento in sole azioni europee rende l'investimento esposto al rischio di un rallentamento della congiuntura europea. Non è presente rischio cambio. |
Ultime notizie
- 25.2.2021 - 18:03Fintech: HiPay chiude 2020 con fatturato salito del 31%
- 25.2.2021 - 16:57Primo Btp Green in arrivo, Tesoro punterà su scadenza lunga
- 25.2.2021 - 14:46Usa: Pil IV trimestre rivisto lievemente al rialzo da +4% a +4,1%
- 25.2.2021 - 14:41Usa: ordini beni durevoli +3,4% a gennaio, molto meglio delle attese
- 25.2.2021 - 14:32Usa: ordini beni durevoli +3,4% a gennaio -FLASH-
Ultime dai Blog
Oggi, 08:03 - dream-theater
MISSION (quasi) IMPOSSIBLE: la nuova grande sfida
Non voglio tediarvi ma quando cè qualcosa di interessante, mi piace cercare di approfondire. In questo momento mi sono concentrato un po di più sulle commodity, anche perché il ruolo
Oggi, 17:37 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 26 Febbraio 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]
Oggi, 08:43 - mazzalai
POWELL ... LO SMEMORATO DI WALL STREET!
In questi ultimi due giorni ha parlato Powell, nulla di interessante come sempre, solite ovvietà, addirittura che la situazione potrebbe tornare alla quasi normalità. Si è rifiutato di rispondere a