Scheda ETF
Nome: PowerShares S&P 500 High Dividend Low Volatility
Dati principali

Nome: | PowerShares S&P 500 High Dividend Low Volatility | |
Sottostante: | S&P 500 Low Volatility High Dividend Net Total Return | |
Mercato di riferimento: | Style | |
Emittente: | PowerShares | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 24,405 EUR Data: 15.1.2021 Massimo (giorno): 24,47 Minimo (giorno): 24,4 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il PowerShares S&P 500 High Dividend Low Volatility effettua una replica fisica dell’indice S&P500 Low Volatility High Dividend Net Total Return. L’obiettivo dell’ETF è ottenere rendimenti in linea con prezzi e performance delle 50 aziende USA che, all'interno dell'indice S&P 500, mostrano la minore volatilità a fronte di un elevato dividend yield. |
Sintesi: |
Questo ETF permette di investire su un paniere di 50 titoli facendo parte dell'S&p 500 che distribuiscono un flusso elevato di dividendi e presentano una volatilità contenuta. |
Indice sottostante: |
L’indice S&P 500 Low Volatility High Dividend Net Total Return filtra tutte le azioni dell’S&P500 e le riordina, per valori decrescenti, in funzione dei rispettivi dividend yield su 12 mesi. Vengono quindi estratte le prime 75 posizioni, con un limite massimo di 10 azioni per settore e, infine, vengono selezionate le 50 azioni con la minore volatilità, pesate in base al dividend yield, con un’esposizione massima del 3% per singola azione e del 25% per settore. |
Strategia: |
Questo ETF è rivolto a chi intende sfruttare le potenzialità e l’andamento delle società statunitensi che hanno distribuito dividendi elevati negli ultimi anni e che al contempo presentano una volatilità limitata. L'indice consente una discreta diversificazione settoriale. |
Fattori di rischio: |
Uno dei fattori di rischio è l'incremento dei tassi di interesse negli Usa, elemento che va a pesare sul debito. L'ETF è denominato in euro e investe esclusivamente su società statunitensi pertanto è presente l'esposizione completa al rischio legato alla fluttuazione del cross euro/dollaro. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
15.1.2021 23:41 - dream-theater
TRENDS 2.0.202: arriva la correzione. Ecco cosa ci dice l'intermarket
La correzione di borsa era più che fisiologica dopo il grande rally che ci ha accompagnato in questo inizio 2021. E adesso che succede? Inversione di tendenza in vista?
15.1.2021 13:44 - dream-theater
ITALIA: i numeri del 2020 conditi con autolesionismo
E noi tanto per cambiare non perdiamo occasione per farci deridere dal mondo intero. Una massa di politici che non meritano neanche tale definizione. Però, cari amici, non dimenticate mai
15.1.2021 10:38 - mazzalai
JOE BIDEN ... L'ILLUSIONE STA PER FINIRE!
La verità è figlia del tempo! Mentre le illusioni e i sognatori popolano il mondo incantato dei mercati finanziari, in attesa dell'ennesima ridicola e pericolosissima richiesta di impeachment di Trump