Scheda ETF
Nome: Amundi S&P Global Luxury Ucits ETF
Dati principali

Nome: | Amundi S&P Global Luxury Ucits ETF | |
Sottostante: | S&P Global Luxury | |
Mercato di riferimento: | Tematici | |
Emittente: | AMUNDI Etf | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 170,71 EUR Data: 15.1.2021 Massimo (giorno): 173,58 Minimo (giorno): 170,71 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'Amundi S&P Global Luxury Ucits ETF ha l'obiettivo di replicare il più esattamente possibile l'andamento dell'indice S&P Global Luxury, composto dalle più importanti società mondiali di beni e servizi legati al settore del lusso. |
Sintesi: |
L'Amundi S&P Global Luxury Ucits ETF è adatto a chi voglia un investimento focalizzato sul comparto del lusso o desideri diversificare il proprio portafoglio con un comparto ciclico e sostanzialmente neutrale rispetto alle variazioni dei tassi di interesse. |
Indice sottostante: |
L'indice S&P Global Luxury è composto da azioni che fanno parte dell’universo delle 80 più importanti società internazionali di beni e servizi legati al settore del lusso. L'indice è in dollari statunitensi controvalorizzato in euro con dividenti netti reinvestiti. |
Strategia: |
Il settore del lusso racchiude al suo interno società che producono beni di consumo ciclici e dipende direttamente dall'andamento dell'economia beneficiando delle fasi espansive del ciclo economico. Essendo un Etf a capitalizzazione è indicato a chi non è interessato a una remunerazione periodica del proprio investimento. |
Fattori di rischio: |
Questo Etf è esposto al 100% al rischio azionario, cioè ai rischi di mercato legati alle evoluzioni delle azioni che compongono l'indice sottostante. Il settore è correlato al ciclo economico, in particolare all’andamento del pil pro-capite. E' preferibile dunque nelle fasi di espansione economica. Inoltre, l'Etf presenta il rischio di cambio per le diverse valute in cui sono espresse le società che compongono l'indice. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
15.1.2021 23:41 - dream-theater
TRENDS 2.0.202: arriva la correzione. Ecco cosa ci dice l'intermarket
La correzione di borsa era più che fisiologica dopo il grande rally che ci ha accompagnato in questo inizio 2021. E adesso che succede? Inversione di tendenza in vista?
15.1.2021 13:44 - dream-theater
ITALIA: i numeri del 2020 conditi con autolesionismo
E noi tanto per cambiare non perdiamo occasione per farci deridere dal mondo intero. Una massa di politici che non meritano neanche tale definizione. Però, cari amici, non dimenticate mai
15.1.2021 10:38 - mazzalai
JOE BIDEN ... L'ILLUSIONE STA PER FINIRE!
La verità è figlia del tempo! Mentre le illusioni e i sognatori popolano il mondo incantato dei mercati finanziari, in attesa dell'ennesima ridicola e pericolosissima richiesta di impeachment di Trump