Scheda ETF
Nome: UBS ETF (IE) DJ Global Select Dividend UCITS ETF A - dis
Dati principali

Nome: | UBS ETF (IE) DJ Global Select Dividend UCITS ETF A - dis | |
Sottostante: | Dow Jones Global Select Dividend | |
Mercato di riferimento: | Style | |
Emittente: | UBS | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 8,833 EUR Data: 16.4.2021 Massimo (giorno): 8,85 Minimo (giorno): 8,806 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'UBS ETF (IE) DJ Global Select Dividend UCITS ETF permette di prendere posizione sulle 100 società che, a livello globale, distribuiscono un livello di dividendi costantemente più elevato rispetto alla media. L’ETF replica l’indice DJ Global Select Dividend, che è composto da 40 titoli americani, 30 europei e 30 asiatici. Il peso delle singole azioni si basa sul rispettivo dividend yield netto annuale con un tetto massimo per assicurare un’adeguata diversificazione dell’indice. |
Sintesi: |
L'UBS ETF (IE) DJ Global Select Dividend UCITS ETF permette di investire su un paniere di 100 titoli che distribuiscono dividendi più elevati della media. Ciò attenua l’impatto dei ridimensionamenti delle quotazioni azionarie nelle fasi di mercato negative anche se possono verificarsi riduzioni dei dividendi in fasi recessive forti. |
Indice sottostante: |
Il Dow Jones Global Select Dividend comprende 40 titoli americani, 30 europei e 30 asiatici selezionati in base al dividend yield netto annuale. E' previsto un tetto massimo per assicurare un’adeguata diversificazione dell’indice. Altri criteri seguiti nella selezione dei 100 titoli sono la crescita dei dividendi e volontà dell'azienda di consentire agli azionisti di partecipare agli utili. |
Strategia: |
L'indice consente una discreta diversificazione settoriale e geografica. La diversificazione prevista da questo ETF è utile nelle fasi di stagnazione economica o recessione. Infatti, l'elevato livello di retrocessione degli utili, attenua l'impatto degli scenari negativi. |
Fattori di rischio: |
Uno dei fattori di rischio, oltre all'eventuale taglio dei dividendi in fasi di recessione acuta, è dato dall'incremento dei tassi di interesse, elemento che va a pesare sul debito, solitamente elevato per le società del comparto utility. E' presente il rischio cambio poichè l'ETF investe anche in titoli di società fuori dell'area euro, in particolare statunitensi e asiatiche. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
16.4.2021 22:20 -
TRENDS 2.0.215: intermarket e update mercati
Settimana ancora positiva, ma rispetto alla scorsa ci sono delle evidenze indiscutibili che ci illustrano uno scenario molto chiaro. Intanto non dimentichiamo che quanto stiamo vedendo, non si è
16.4.2021 12:09 -
EURO DIGITALE, BLOCKCHAIN, BITCOIN: sono la stessa cosa?
Se fino a qualche tempo fa bisognava essere dei pionieri per trattare di tali tematiche, oggi sono diventati argomenti di estrema attualità. Ma allo stesso tempo si fa unestrema
16.4.2021 11:15 -
Vola il mercato dei terreni digitali: l'esempio di The Sandbox
Il mercato immobiliare cambia con levolversi della società e oggi si assiste ad un vero e proprio boom del digital real estate, ovvero il mercato immobiliare che riguarda mondi