Scheda ETF
Nome: VanEck Vectors Global Fallen Angel High Yield Bond UCITS ETF
Dati principali

Nome: | VanEck Vectors Global Fallen Angel High Yield Bond UCITS ETF | |
Sottostante: | ICE BofAML Global Fallen Angel High Yield Index | |
Mercato di riferimento: | Obbligazionario Corporate | |
Emittente: | VanEck | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 52,38 EUR Data: 26.2.2021 Massimo (giorno): 52,47 Minimo (giorno): 52,38 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il VanEck Vectors Global Fallen Angel High Yield Bond UCITS ETF è il primo ETF conforme agli UCITS a perseguire il concetto di investimento “Fallen Angels” con un orizzonte d'investimento globale senza escludere singole regioni o paesi. L'ETF è costituito da obbligazioni societarie con un rating medio inferiore all'investment grade, denominate in dollari statunitensi, dollari canadesi, sterline inglesi e euro. Inoltre, gli emittenti devono avere un rating investment grade al momento dell'emissione e le loro obbligazioni devono essere emesse pubblicamente sui principali mercati nazionali o dell'eurobbligazione. L'ETF consente agli investitori di beneficiare di possibili errori temporanei di valutazione a seguito di un declassamento del rating del credito. Nessun dividendo distribuito. |
Sintesi: |
Il primo ETF conforme agli UCITS a perseguire il concetto di investimento “Fallen Angels” con un orizzonte d'investimento globale senza escludere singole regioni o paesi. L'ETF è costituito da obbligazioni societarie con un rating medio inferiore all'investment grade, denominate in dollari statunitensi, dollari canadesi, sterline inglesi e euro. |
Indice sottostante: |
L'indice ICE BofAML Global Fallen Angel High Yield Index è composto da obbligazioni societarie investment grade denominate in dollari statunitensi, dollari canadesi, sterline britanniche ed euro, con rating investment grade al momento dell'emissione e con pubblica emissione i principali mercati domestici o eurobond. Il ribilanciamento dell’indice è mensile. |
Strategia: |
L’investimento consente attraverso un singolo acquisto di accedere a un paniere di emissioni obbligazionarie numericamente elevato e caratterizzato da una efficace diversificazione settoriale. L’investimento risulterà premiante se effettuato in una fase caratterizzata da espansione monetaria, con tassi di interesse calanti e con una inflazione contenuta. |
Fattori di rischio: |
L’investitore è esposto alle variazioni del tasso di cambio delle valute delle obbligazioni componenti l’indice (dollari statunitensi, dollari canadesi, sterline inglesi e euro). |
Ultime notizie
- 26.2.2021 - 18:46Leonardo DRS verso Wall Street, IPO entro fine marzo
- 26.2.2021 - 17:37Ftse Mib chiude a 22.848 punti in calo dello 0,93% - Flash
Ultime dai Blog
26.2.2021 23:14 - dream-theater
TRENDS 2.0.208: INFLATION STORIES...and more!
Risolti i problemi con l'audio, andiamo a spiegare il grafico del post precedente e gli scenari per i mercati con l'ausilio dell'analisi intermarket. Tutto è perduto? Fine della festa?
Oggi, 14:09 - shybrazenfinanzaonline
Video analisi S&P 500 scadenza Marzo
Breve video analisi circa le movimentazioni effettuate dagli operatori sul mercato di opzioni e future di S&P500 relativamente alla scadenza
26.2.2021 12:14 - redazionefinanza
Cybersecurity Experience: Microsoft apre a Milano l'area per immergersi in simulazioni hacker
La Cybersecurity, ovvero la sicurezza informatica, non è mai stata così importante. In uno scenario in cui per il 40% delle imprese italiane sono aumentati gli attacchi informatici, Microsoft