Scheda ETF
Nome: Franklin LibertyQ Global Dividend UCITS ETF
Dati principali

Nome: | Franklin LibertyQ Global Dividend UCITS ETF | |
Sottostante: | LibertyQ Global Dividend Index | |
Mercato di riferimento: | Azionario Mondo | |
Emittente: | Franklin Templeton | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 24,025 EUR Data: 26.1.2021 Massimo (giorno): 24,025 Minimo (giorno): 23,94 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il Franklin LibertyQ Global Dividend UCITS ETF investe in titoli di alta qualità a larga e media capitalizzazione con un elevato e persistente reddito da dividendi in paesi sviluppati ed emergenti a livello globale. Esso si prefigge di replicare l’andamento dell’Indice LibertyQ Global Dividend (l’“Indice sottostante”) quanto più strettamente possibile. Il Fondo punta a replicare l’Indice sottostante detenendo tutti i suoi titoli in una proporzione analoga alla loro ponderazione nell’Indice sottostante. Le partecipazioni dell’Indice sottostante sono selezionate dall’Indice MSCI AC World exREITS (l’“Universo d’investimento”) utilizzando un processo di selezione trasparente che applica un filtro basato sulla persistenza di dividendi e rendimento seguito da un filtro basato sulla qualità. L’Etf prevede la distribuzione del dividendo ogni tre mesi. |
Sintesi: |
Questo Etf investe in azioni di elevata qualità a livello globale. Replica il LibertyQ Global Dividend Index, i cui componenti sono selezionati da MSCI AC World ex-REITS Index, attraverso un monitoraggio dei rendimenti e della costanza dei flussi di dividendi con un successivo controllo dei parametri di qualità; |
Indice sottostante: |
L'indice LibertyQ Global Dividend Index è composto da 100 titoli azionari di alta qualità a larga e media capitalizzazione con un elevato e persistente reddito da dividendi in paesi sviluppati ed emergenti a livello globale selezionati dal MSCI ACWI exREITS Index utilizzando un processo di selezione trasparente che applica un filtro basato sulla persistenza di dividendi e rendimento seguito da un filtro basato sulla qualità. Il ribilanciamento dell’indice è previsto ogni sei mesi |
Strategia: |
Questo Etf fornisce esposizione a società a livello globale che hanno un track record di dividendi costanti o in crescita negli ultimi cinque anni. La stretta concentrazione su società di qualità dà agli investitori il potenziale per riduzione di volatilità e stabilità di income. L'Etf fornisce esposizione a società di qualità con un'attraente storia di dividendi per aiutare gli investitori a perseguire forti rendimenti aggiustati per il rischi nel lungo periodo. |
Fattori di rischio: |
Il rendimento può risentire anche delle fluttuazioni valutarie. Le fluttuazioni valutarie possono incidere sul valore degli investimenti esteri. Il Fondo intende tracciare la performance dell’Indice sottostante, che è composto da 100 titoli azionari selezionati dal MSCI ACWI exREITS Index. Tali attività sono storicamente soggette ad oscillazioni di prezzo dovute a fattori quali volatilità del mercato azionario generale, modifiche delle prospettive finanziarie oppure fluttuazioni dei mercati valutari. Altri rischi significativi comprendono: rischio di controparte, rischio valutario, rischio dei derivati, rischio dei mercati emergenti, rischio legato agli indici, rischio di negoziazione sul mercato secondario. |
Ultime notizie
- 26.1.2021 - 15:07Moderna: consegnate più di 30 mln dosi vaccino anti-Covid negli Usa
- 26.1.2021 - 14:31Axepta BNP Paribas azzera commissioni su micropagamenti
Ultime dai Blog
Oggi, 07:39 - dream-theater
BOND SCREENING: migliori rendimenti obbligazioni 26-01-2021
Scheda con migliori rendimenti, scadenze, taglio minimo, codice ISIN delle obbligazioni corporate quotate sul listino di Borsa Italiana. Come d'abitudine vi giro un interessante scheda dove ho riportato i vari
Oggi, 11:10 - redazione-borse-itborse-it
IG vince il premio alla capacità di innovazione agli Italian Certificate Awards 2020
Il mondo dei certificati è stato fino ad oggi dominato da big player bancari. IG è entrata con autorevolezza su questo mercato da poco più di un anno e,
Oggi, 08:18 - shybrazenfinanzaonline
26 GENNAIO
Open Interest e posizionamenti monetari. Sul Dax sostanzioso aumento della componente future e pochi contratti di opzioni a ridosso del prezzo. Si segnalano solo aperture di put a partire da