Scheda ETF
Nome: Franklin LibertyQ U.S. Equity UCITS ETF
Dati principali

Nome: | Franklin LibertyQ U.S. Equity UCITS ETF | |
Sottostante: | LibertyQ U.S. Large Cap Equity Index | |
Mercato di riferimento: | Azionario Usa | |
Emittente: | Franklin Templeton | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 31,89 EUR Data: 5.3.2021 Massimo (giorno): 31,89 Minimo (giorno): 31,89 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il Franklin LibertyQ U.S. Equity UCITS ETF investe in titoli statunitensi a larga e media capitalizzazione e si prefigge di replicare la performance dell’Indice LibertyQ U.S. Large Cap Equity (l’“Indice sottostante”) quanto più strettamente possibile. Il Fondo punta a replicare l’Indice sottostante detenendo tutti i suoi titoli in una proporzione analoga alla loro ponderazione nell’Indice sottostante. Le partecipazioni dell’Indice sottostante sono selezionate dall’Indice Russell 1000® (l’“Universo d’investimento”) utilizzando un processo di selezione multifattoriale trasparente che applica quatto fattori di stili d’investimento (Quality, Value, Momentum e Low Volatility). |
Sintesi: |
Questo Etf investe in titoli a media e grande capitalizzazione negli Stati Uniti e replica il LibertyQ US Large Cap Equity Index, i cui componenti sono selezionati da Russell 1000® Index attraverso un processo di selezione multi-factor con particolare attenzione a parametri di qualità |
Indice sottostante: |
L’Indice LibertyQ U.S. Large Cap Equity Index è composto da 250 titoli azionari statunitensi a larga e media capitalizzazione selezionati dal Russell 1000 Index utilizzando un processo di selezione multifattoriale trasparente che applica quatto fattori di stili d’investimento (Quality, Value, Momentum e Low Volatility). |
Strategia: |
L'Etf fornisce esposizione azionaria USA con un'enfasi su caratteristiche di qualità e valore, al fine di perseguire attraente performance aggiustata per il rischio. Il prodotto fornisce esposizione mirata a fattori strategicamente ponderati con un'enfasi sulla qualità. L'Etf è progettato per aiutare gli investitori a perseguire forti rendimenti aggiustati per il rischio nel lungo periodo. |
Fattori di rischio: |
Il rendimento può risentire delle fluttuazioni valutarie. Le fluttuazioni valutarie possono incidere sul valore degli investimenti esteri. L'Etf intende tracciare la performance dell’Indice sottostante, che è composto da 250 titoli azionari selezionati dal Russell 1000 Index. Tali attività sono storicamente soggette ad oscillazioni di prezzo dovute a fattori quali volatilità del mercato azionario generale, modifiche delle prospettive finanziarie oppure fluttuazioni dei mercati valutari. Altri rischi significativi comprendono: rischio di controparte, rischio valutario, rischio dei derivati, rischio legato agli indici, rischio di negoziazione sul mercato secondario. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
5.3.2021 23:20 - dream-theater
TRENDS 2.0.209: discrasie e tensioni sui mercati!
Cosa sta accadendo sui mercati e soprattutto a cosa è dovuta la volatilità di questi giorni? Solo ai rischi sul tasso inflazione ed ai movimenti sulla parte lunga della
Oggi, 08:00 - redazionefinanza
Festa della donna: FEduF e Museo del Risparmio la celebrano con una maratona di eventi
FEduF, la Fondazione per leducazione finanziaria e al Risparmio di ABI, e Museo del Risparmio hanno unito le forze contro gli stereotipi di genere e, in occasione della Festa
5.3.2021 10:37 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib torna a ridosso dei 23.000 punti. Ferrari rompe la media mobile 200 periodi
Ftse Mib. Lindice italiano sta rimandando almeno per il momento il rimbalzo dopo una fase correttiva che ha caratterizzato tutta la seconda metà di febbraio. Bisognerà però attendere le prossime