Scheda ETF
Nome: Franklin FTSE Brazil UCITS ETF
Dati principali

Nome: | Franklin FTSE Brazil UCITS ETF | |
Sottostante: | FTSE Brazil 30/18 Capped Index | |
Mercato di riferimento: | Azionario Mercati Emergenti | |
Emittente: | Franklin Templeton | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 19,286 EUR Data: 18.1.2021 Massimo (giorno): 19,288 Minimo (giorno): 18,982 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Investire sul Brasile che fa parte dei mercati emergenti. L'Etf fornisce un'esposizione mirata alle grandi e medie imprese in Brasile e cerca di fornire risultati di investimento che corrispondano strettamente, prima delle commissioni e delle spese, alla performance dell'indice FTSE Brasile 30/18 Capped. |
Sintesi: |
Investe in titoli di società con grande e media capitalizzazione in Brasile e cerca di seguire il rendimento del FTSE Brazil 30/18 Capped Index, indipendentemente dal fatto che il livello dell'indice sottostante aumenti o diminuisca. |
Indice sottostante: |
Il FTSE Brazil 30/18 Capped Index comprende titoli a grande e media capitalizzazione quotati alla borsa del Brasile |
Strategia: |
Questo Etf è ideato per chi abbia aspettative rialziste per il mercato azionario brasiliano. Lo strumento appare indicato in momenti in cui le aspettative di crescita incorporate nei corsi azionari non siano eccessivamente elevate. L’eventuale aumento dei tassi di interesse, dato il livello particolarmente elevato del debito nazionale, potrebbe sfociare, nei casi limite, in crisi finanziarie e valutarie di portata rilevante incidendo in maniera significativa sul rendimento dell’Etf. |
Fattori di rischio: |
I titoli dell'indice sottostante sono stati storicamente soggette a oscillazioni dei prezzi a causa di fattori quali la volatilità generale del mercato azionario, i cambiamenti delle prospettive finanziarie o le fluttuazioni dei mercati valutari. Altri rischi significativi includono: rischio di concentrazione, rischio di controparte, rischio di valuta, rischio di derivati, rischio dei mercati emergenti e rischio di negoziazione sui mercati secondari. |
Ultime notizie
- 18.1.2021 - 17:47Chiusura Ftse Mib: acquisti sulle banche, al palo TIM
- 18.1.2021 - 14:45Digital Value: nomina Alessandro Pasqualin nuovo cfo
Ultime dai Blog
18.1.2021 16:39 - mikelsfinanza
WALL STREET: nulla di rivoluzionario, quantomeno per ora
Dopo un ottimo 2021, i mercati prendono una pausa di riflessione. Ma nulla oltre ad una classica correzione, anche perchè a livello internazionale sembra chiaro che la situazione si
18.1.2021 17:51 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 19 Gennaio 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]
18.1.2021 11:59 - mazzalai
YELLEN: NESSUNO VUOLE UN DOLLARO DEBOLE!
Mentre l'America riposa onorando il Martin Luter King Day, due parole sugli ultimi dati arrivati venerdì sulle vendite e consumi e l'inflazione alla produzione, visto che ormai i dati