Scheda ETF
Nome: Franklin LibertyQ European Equity UCITS ETF
Dati principali

Nome: | Franklin LibertyQ European Equity UCITS ETF | |
Sottostante: | LibertyQ Europe Equity Index | |
Mercato di riferimento: | Azionario Europa | |
Emittente: | Franklin Templeton | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 27,975 EUR Data: 7.1.2021 Massimo (giorno): 27,975 Minimo (giorno): 27,975 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il Franklin LibertyQ European Equity UCITS ETF investe in titoli a grande e media capitalizzazione nei paesi sviluppati in Europa. Cerca di replicare il più fedelmente possibile la performance del LibertyQEurope Equity Index (l' "Indice Sottostante"). Il Fondo si prefigge di replicare l'Indice Sottostante detenendo tutti i suoi titoli in proporzione simile al loro peso nell'Indice Sottostante. Le posizioni dell'Indice Sottostante sono selezionate dall'MSCI Europe Index (l' "Universo di Investimento"), utilizzando un processo di selezione multi-fattoriale trasparente che applica quattro fattori di stile di investimento (quality, value, momentum e low volatility). Non sono previsti dividendi. |
Sintesi: |
Questo Etf investe in titoli a grande e media capitalizzazione in Europa e replica il LibertyQ Europe Equity Index, i cui componenti sono selezionati dall'indice MSCI Europe attraverso un processo di selezione multi-factor, che di solito si traduce in un indice di circa 115 componenti. |
Indice sottostante: |
L'indice LibertyQ Europe Equity Index è in genere costituito di circa 125 titoli a grande e media capitalizzazione nei paesi sviluppati in Europa selezionati dall'MSCI Europe Index tilizzando un processo di selezione multi-fattoriale trasparente che applica quattro fattori di stile di investimento (quality, value, momentum e low volatility). Il ribilanciamento dell’indice è previsto ogni sei mesi. |
Strategia: |
Questo Etf fornisce esposizione a società di alta qualità nei paesi sviluppati in Europa. Il prodotto fornisce esposizione mirata a fattori strategicamente ponderati con un'enfasi sulla qualità. L'Etf è concepito per aiutare gli investitori a perseguire forti rendimenti aggiustati per il rischio nel lungo termine. |
Fattori di rischio: |
La performance può essere influenzata dalle fluttuazioni valutarie. Le fluttuazioni valutarie possono influire sul valore degli investimenti esteri. Il Fondo intende tracciare la performance dell'Indice Sottostante che è in genere costituito di circa 125 titoli selezionati dall'MSCI Europe Index. Tali asset sono storicamente stati soggetti a movimenti di prezzi dovuti a fattori quali la volatilità di mercato azionario generale, cambiamenti nelle prospettive finanziarie o fluttuazioni nei mercati valutari. Altri rischi significativi includono: rischio valutario, rischio derivati, rischio mercati emergenti, rischio legato all'indice, rischio negoziazione sul mercato secondario. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
Oggi, 13:44 - dream-theater
ITALIA: i numeri del 2020 conditi con autolesionismo
E noi tanto per cambiare non perdiamo occasione per farci deridere dal mondo intero. Una massa di politici che non meritano neanche tale definizione. Però, cari amici, non dimenticate mai
Oggi, 10:38 - mazzalai
JOE BIDEN ... L'ILLUSIONE STA PER FINIRE!
La verità è figlia del tempo! Mentre le illusioni e i sognatori popolano il mondo incantato dei mercati finanziari, in attesa dell'ennesima ridicola e pericolosissima richiesta di impeachment di Trump
Oggi, 10:13 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib: prevale la cautela con crisi di governo in atto. Prysmian tocca nuovi massimi
Ftse Mib. Lindice italiano, dopo aver superato la resistenza importante di 22.334 punti, è entrato in una fase di consolidamento fisiologico in attesa di particolari spunti operativi. Limpostazione quindi rimane