Scheda ETF
Nome: Lyxor Ucits ETF Msci World Financials
Dati principali

Nome: | Lyxor Ucits ETF Msci World Financials | |
Sottostante: | Msci World Financials | |
Mercato di riferimento: | Indici settoriali | |
Emittente: | Lyxor | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 177,73 EUR Data: 1.3.2021 Massimo (giorno): 178,02 Minimo (giorno): 177,15 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'obiettivo del Lyxor Ucits ETF Msci World Financials è di replicare il più esattamente possibile, sia al rialzo che al ribasso, l'andamento dell'indice MSCI World Financials, denominato in euro. Questo Etf consente di ottenere quindi un'esposizione a circa 300 titoli del settore finanziario a livello mondiale. Questo ETF non stacca dividendo (total return), pertanto le cedole staccate dai singoli titoli presenti nell'indice sottostante vengono direttamente incorporate nella quotazione corrente dell'Etf. |
Sintesi: |
Questo Etf è destinato a un investitore che vuole esporsi ai mercati azionari dei paesi sviluppati del settore finanziario. La durata minima di investimento raccomandata è di 5 anni. |
Indice sottostante: |
L’indicatore di riferimento dell'Etf è l’indice MSCI World Financials, denominato in dollari Usa con i dividendi netti reinvestiti (net return). Si tratta di un indice azionario. Le azioni che rientrano nella composizione dell’indice fanno parte dell’universo dei titoli più importanti dei mercati azionari dei paesi sviluppati appartenenti al settore finanziario. |
Strategia: |
Per cercare la correlazione più elevata possibile con la performance dell'indice sottostante, l'Etf farà ricorso all'acquisto di un paniere di azioni internazionali appartenenti al settore finanziario, quotate su tutti i mercati. r |
Fattori di rischio: |
Questo Etf è esposto innanzitutto al rischio azionario, cioè ai rischi di mercato legati alle evoluzioni delle azioni che compongono l'indice sottostante. Le variazioni dei mercati azionari possono quindi comportare delle importanti variazioni dell'attivo netto con un impatto negativo sul valore patrimoniale netto dell'Etf. Non solo. Un altro rischio è legato ai cambi, derivante dall’evoluzione delle valute di riferimento delle azioni che compongono l’indice. L’investitore si espone inoltre alle evoluzioni e alle caratteristiche precise del settore finanziario. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
Oggi, 13:57 - dream-theater
MERCATI: oggi sono INVESTIMENTO o SPECULAZIONE?
Mi rendo conto che molto spesso dò molto per scontato e non potrei fare diversamente. In primis non posso permettermi di passare il mio tempo a spiegare tutto dalle
Oggi, 11:07 - mikelsfinanza
WALL STREET: delicati equilibri all'orizzonte
Arriva la doccia fredda sulla curva dei rendimenti USA e la borsa USA non può rimanerne indifferente. Ma una correzione era plausibile oppure no? Forse ci vuole equilibrio e
Oggi, 10:16 - redazione-borse-itborse-it
Prove di rimbalzo sui mercati: Ftse Mib alle prese con area 23.300 punti
Prove di rimbalzo sui mercati che beneficiano del calo dei rendimenti dei Titoli di Stato USA. La fase correttiva dovrebbe essere vicino alla fine con la chiusura dei cicli