Scheda ETF
Nome: WisdomTree US Multifactor UCITS ETF - USD Acc
Dati principali

Nome: | WisdomTree US Multifactor UCITS ETF - USD Acc | |
Sottostante: | US Multifactor Index WisdomTree | |
Mercato di riferimento: | Azionario Usa | |
Emittente: | WisdomTree | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 47,285 EUR Data: 24.8.2020 Massimo (giorno): 47,285 Minimo (giorno): 47,285 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il WisdomTree US Multifactor UCITS ETF - USD mira a monitorare la performance, al netto delle commissioni e delle spese del US Multifactor Index WisdomTree. L'indice mira a rappresentare la performance delle 200 società degli Stati Uniti con i punteggi combinati più elevati basati su due fattori fondamentali (valore e qualità) e due fattori tecnici (momentum e correlazione). Non è prevista la distribuzione di dividendi. |
Sintesi: |
Questo Etf che offre la possibilità di maggiori rendimenti rettificati in base al rischio in tutti gli ambienti di mercato attraverso esposizioni sistematiche dei fattori. Offre esposizioni a distinti fattori che sono ben bilanciati tra i principali fattori di rischio azionario. |
Indice sottostante: |
L'indice US Multifactor Index WisdomTree mira a rappresentare la performance delle 200 società degli Stati Uniti con i punteggi combinati più elevati basati su due fattori fondamentali (valore e qualità) e due fattori tecnici (momentum e correlazione). |
Strategia: |
Questo Etf offre la possibilità di maggiori rendimenti rettificati in base al rischio in tutti gli ambienti di mercato attraverso esposizioni sistematiche dei fattori. Offre esposizioni a distinti fattori che sono ben bilanciati tra i principali fattori di rischio azionario. Senza alcuna specifica correlazione settoriale, contribuisce a garantire che rendimenti in eccesso provengano dalla selezione dei titoli piuttosto che dalle variazioni delle propensioni del settore |
Fattori di rischio: |
Il rischio principale è rappresentato dall’andamento del tasso di cambio euro/dollaro, ossia di un deprezzamento del biglietto verde. Lo strumento non vanta inoltre nessuna diversificazione geografica. Il legame con il ciclo economico è maggiore rispetto a quello evidenziato dagli indici europei. Tuttavia minore è la relazione con l’andamento dei tassi d’interesse, dato il minor grado di indebitamento delle aziende Usa rispetto a quelle del Vecchio continente. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
5.3.2021 23:20 - dream-theater
TRENDS 2.0.209: discrasie e tensioni sui mercati!
Cosa sta accadendo sui mercati e soprattutto a cosa è dovuta la volatilità di questi giorni? Solo ai rischi sul tasso inflazione ed ai movimenti sulla parte lunga della
6.3.2021 08:00 - redazionefinanza
Festa della donna: FEduF e Museo del Risparmio la celebrano con una maratona di eventi
FEduF, la Fondazione per leducazione finanziaria e al Risparmio di ABI, e Museo del Risparmio hanno unito le forze contro gli stereotipi di genere e, in occasione della Festa
5.3.2021 10:37 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib torna a ridosso dei 23.000 punti. Ferrari rompe la media mobile 200 periodi
Ftse Mib. Lindice italiano sta rimandando almeno per il momento il rimbalzo dopo una fase correttiva che ha caratterizzato tutta la seconda metà di febbraio. Bisognerà però attendere le prossime