Scheda ETF
Nome: BNPP Easy LowVol US UCITS ETF
Dati principali

Nome: | BNPP Easy LowVol US UCITS ETF | |
Sottostante: | BNP Paribas Equity Low Vol US TR index | |
Mercato di riferimento: | Azionario Usa | |
Emittente: | BNP Paribas AM | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 142,66 EUR Data: 1.3.2021 Massimo (giorno): 143,21 Minimo (giorno): 142,65 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il BNPP Easy LowVol US UCITS ETF replica il rendimento dell’indice BNP Paribas Equity Low Vol US tramite l’investimento in azioni emesse da società incluse nell’indice, rispettandone le ponderazioni (replica totale), oppure investendo in un paniere sostitutivo, composto tra l’altro da azioni di società, titoli di debito o liquidità (replica sintetica). Non è prevista distribuzione di dividendi (che vengono accumulati all'interno del fondo). |
Sintesi: |
Questo ETF consente di prendere posizione sulle maggiori società statunitensi. Le azioni che vengono selezionate tra quelle dell'S&P 500 che presentano minore volatilità consentendo una riduzione del profilo di rischio. |
Indice sottostante: |
L'indice BNP Paribas Equity Low Vol US è un indice azionario statunitense che misura la performance delle società statunitensi che presentano una bassa volatilità storica. La performance dell'indice comprende i dividendi pagati dalle azioni che compongono l'indice. La composizione dell'indice di riferimento viene riesaminata su base mensile. |
Strategia: |
Lo strumento si configura come una valida opportunità per investire su titoli statunitensi a larga capitalizzazione. La strategia "low volatility" permette di ridurre la rischiosità dell'investimento andando a selezionare le azioni dell'S&P 500 con minore volatilità. |
Fattori di rischio: |
L'investitore domestico deve tenere presente l’effetto cambio. Oltre che con riferimento alla denominazione in dollari dello strumento, occorre infatti considerare che le società appartenenti all’indice producono buona parte dei loro ricavi all’estero, e nel caso di un apprezzamento della divisa americana possono risentire di esportazioni statunitensi che diventano meno convenienti per i consumatori mondiali. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
Oggi, 13:57 - dream-theater
MERCATI: oggi sono INVESTIMENTO o SPECULAZIONE?
Mi rendo conto che molto spesso dò molto per scontato e non potrei fare diversamente. In primis non posso permettermi di passare il mio tempo a spiegare tutto dalle
Oggi, 17:30 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 2 Marzo 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]
Oggi, 11:07 - mikelsfinanza
WALL STREET: delicati equilibri all'orizzonte
Arriva la doccia fredda sulla curva dei rendimenti USA e la borsa USA non può rimanerne indifferente. Ma una correzione era plausibile oppure no? Forse ci vuole equilibrio e