Descrizione e commento: |
L'Ubs ETF MSCI Europe Infrastructure I-dis replica l'indice MSCI Europe Infrastructure TRN che raggruppa i titoli più importanti del settore delle infrastrutture quotati in Europa. Questo Etf si rivolge a chi vuole puntare su un settore considerato aciclico e difensivo. E' prevista la distribuzione dei dividendi su base semestrale. Questo ETF fa parte della Classe “I” degli UBS ETF con TER (Total Expense Ratio) contenuto e valore minimo di sottoscrizione più elevato rispetto alla Classe "A", è quindi rivolto a investitori istituzionali o anche a investitori retail facoltosi.
|
Sintesi: |
Questo ETF è adatto a chi voglia un investimento focalizzato sul comparto delle maggiori aziende operanti nel campo delle infrastrutture o desideri diversificare il proprio portafoglio con un comparto considerato aciclico e difensivo per la forte presenza di utility. |
Indice sottostante: |
L'indice MSCI Europe Infrastructure TRN è basato sulla capitalizzazione di mercato rettificata per il flottante composto da società europee quotate operanti nel settore delle infrastrutture. I titoli sono rettificati per il flottante, classificati secondo i Global Industry Classification Standard e vagliati in termini di dimensioni, liquidità e flottante minimo. |
Strategia: |
Questo Etf permette un investimento focalizzato sul settore delle infrastrutture, un comparto tipicamente difensivo e aciclico. Lo strumento è favorito dalla forte necessità che di tali dotazioni hanno i Paesi in via di sviluppo, come Cina. Si tratta di aziende che operano soprattutto in situazione di monopolio o in regime di concessione, in settori caratterizzati da alte barriere all’entrata. |
Fattori di rischio: |
E' presente una sensibile esposizione al rischio di innalzamento dei tassi di interesse. Si tratta infatti di società con un indebitamento mediamente elevato. Il rischio di cambio è limitato poichè la maggioranza dei componenti dell'indice sono società dell’area dell’euro (valuta di definizione dell’ETF).
|