Scheda ETF
Nome: UBS ETF - Msci Europe & Middle East Socially Responsible Ucits ETF (EUR) I-dis
Dati principali

Nome: | UBS ETF - Msci Europe & Middle East Socially Responsible Ucits ETF (EUR) I-dis | |
Sottostante: | MSCI Europe & Middle East Socially Responsible TRN | |
Mercato di riferimento: | Tematici | |
Emittente: | UBS | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 0 EUR Data: Massimo (giorno): 0 Minimo (giorno): 0 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'UBS ETF - Msci Europe & Middle East Socially Responsible Ucits ETF (EUR) I-disreplica l'andamento dell'indice MSCI Europe & Middle East Socially Responsible, che raccoglie le società attente all'ambiente, alla società e alla governance quotate in Europa e in Medio Oriente. Questo Etf fa parte della Classe “I” degli Ubs Etf con Ter (Total Expense Ratio) contenuto e valore minimo di sottoscrizione più elevato rispetto alla Classe "A", è quindi rivolto a investitori istituzionali o a investitori retail facoltosi. Il fondo utilizza un metodo di replica fisica dell’indice di riferimento e non fa dunque ricorso a derivati. E' prevista la distribuzione di un dividendo su base semestrale. |
Sintesi: |
Questo Etf offre l’opportunità di investire nei titoli più importanti presenti sui mercati europei e mediorientali che prestano maggiore attenzione ai temi dell'ambiente, della società e della governance. E’ quindi ideale per un investimento diversificato di medio-lungo periodo. |
Indice sottostante: |
L'Msci Europe & Middle East Socially Responsible è un indice ponderato per la capitalizzazione di mercato rettificata per il flottante, messo a punto per misurare la performance dei mercati azionari dell’Europa e del Medio Oriente prendendo in considerazione solo società che prestano elevata attenzione all’ambiente, alla società e alla governance rispetto alla concorrenza, per assicurare l’inclusione delle migliori aziende in termini di responsabilità sociale. Sono escluse tutte le società coinvolte nell’energia nucleare, tabacco, alcol, armi da fuoco, gioco d’azzardo, armamenti, pornografia e OGM. L'indice è di tipo Total Return Net e dunque adotta una logica di performance per cui eventuali dividendi vengono reinvestiti. |
Strategia: |
L’Etf permette un investimento sulle società con maggiore attenzione ai temi di responsabilità sociale con un focus sul mercato europeo e mediorientale. Lo strumento dunque affianca all'area più tradizionale europea, quella emergente del Medio Oriente, ricca di risorse di base soprattutto di petrolio e gas. Nonostante la sua focalizzazione, l'Etf consente un discreto grado di diversificazione a livello geografico e settoriale. E dunque può costituire un investimento adatto per diversificare un portafoglio. |
Fattori di rischio: |
Oltre al rischio implicito nell’andamento dell’indice, altri rischi sono costituiti in particolare dall’andamento dei tassi di cambio per il fatto che il fondo è espresso in dollari ma anche le scoietà che compongono l'indice hanno a loro volta valute proprie diverse dall'euro. Non solo. Esiste anche un rischio connesso all'andamento del ciclo economico e all'andamento dei mercati mediorientali, quest'ultimi più esposti a incertezze di ordine politico e sociale. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
Oggi, 13:57 - dream-theater
MERCATI: oggi sono INVESTIMENTO o SPECULAZIONE?
Mi rendo conto che molto spesso dò molto per scontato e non potrei fare diversamente. In primis non posso permettermi di passare il mio tempo a spiegare tutto dalle
Oggi, 17:30 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 2 Marzo 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]
Oggi, 11:07 - mikelsfinanza
WALL STREET: delicati equilibri all'orizzonte
Arriva la doccia fredda sulla curva dei rendimenti USA e la borsa USA non può rimanerne indifferente. Ma una correzione era plausibile oppure no? Forse ci vuole equilibrio e