Scheda ETF
Nome: UBS ETF - Msci Europe & Middle East Socially Responsible Ucits ETF (EUR) A-dis
Dati principali

Nome: | UBS ETF - Msci Europe & Middle East Socially Responsible Ucits ETF (EUR) A-dis | |
Sottostante: | MSCI Europe & Middle East Socially Responsible TRN | |
Mercato di riferimento: | Azionario Mondo | |
Emittente: | UBS | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 102,4 EUR Data: 18.1.2021 Massimo (giorno): 102,48 Minimo (giorno): 101,48 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'UBS ETF - Msci Europe & Middle East Socially Responsible Ucits ETF (EUR) A-dis replica l'andamento dell'indice MSCI Europe & Middle East Socially Responsible, che raccoglie le società attente all'ambiente, alla società e alla governance quotate in Europa e in Medio Oriente. Questo Etf fa parte della Classe “A” della gamma di Ubs Etf, presentando quindi un TER standard e valore NAV standard. Il fondo utilizza un metodo di replica fisica dell’indice di riferimento e non fa dunque ricorso a derivati. E' prevista la distribuzione di un dividendo su base semestrale. |
Sintesi: |
Questo Etf offre l’opportunità di investire nei titoli più importanti presenti sui mercati europei e mediorientali che prestano maggiore attenzione ai temi dell'ambiente, della società e della governance. E’ quindi ideale per un investimento diversificato di medio-lungo periodo. |
Indice sottostante: |
L'Msci Europe & Middle East Socially Responsible è un indice ponderato per la capitalizzazione di mercato rettificata per il flottante, messo a punto per misurare la performance dei mercati azionari dell’Europa e del Medio Oriente prendendo in considerazione solo società che prestano elevata attenzione all’ambiente, alla società e alla governance rispetto alla concorrenza, per assicurare l’inclusione delle migliori aziende in termini di responsabilità sociale. Sono escluse tutte le società coinvolte nell’energia nucleare, tabacco, alcol, armi da fuoco, gioco d’azzardo, armamenti, pornografia e OGM. L'indice è di tipo Total Return Net e dunque adotta una logica di performance per cui eventuali dividendi vengono reinvestiti. |
Strategia: |
L’Etf permette un investimento sulle società con maggiore attenzione ai temi di responsabilità sociale con un focus sul mercato europeo e mediorientale. Lo strumento dunque affianca all'area più tradizionale europea, quella emergente del Medio Oriente, ricca di risorse di base soprattutto di petrolio e gas. Nonostante la sua focalizzazione, l'Etf consente un discreto grado di diversificazione a livello geografico e settoriale. E dunque può costituire un investimento adatto per diversificare un portafoglio. |
Fattori di rischio: |
Oltre al rischio implicito nell’andamento dell’indice, altri rischi sono costituiti in particolare dall’andamento dei tassi di cambio per il fatto che il fondo è espresso in dollari ma anche le scoietà che compongono l'indice hanno a loro volta valute proprie diverse dall'euro. Non solo. Esiste anche un rischio connesso all'andamento del ciclo economico e all'andamento dei mercati mediorientali, quest'ultimi più esposti a incertezze di ordine politico e sociale. |
Ultime notizie
- 18.1.2021 - 14:45Digital Value: nomina Alessandro Pasqualin nuovo cfo
Ultime dai Blog
Oggi, 16:39 - mikelsfinanza
WALL STREET: nulla di rivoluzionario, quantomeno per ora
Dopo un ottimo 2021, i mercati prendono una pausa di riflessione. Ma nulla oltre ad una classica correzione, anche perchè a livello internazionale sembra chiaro che la situazione si
Oggi, 11:59 - mazzalai
YELLEN: NESSUNO VUOLE UN DOLLARO DEBOLE!
Mentre l'America riposa onorando il Martin Luter King Day, due parole sugli ultimi dati arrivati venerdì sulle vendite e consumi e l'inflazione alla produzione, visto che ormai i dati
Oggi, 11:30 - dream-theater
POPULISMO e AUSTERITY: il dubbio amletico tra RISTORARE e TASSARE
Se chiediamo ad un gestore o ad un consulente quali siano i pericolo per il 2021, potremmo sentirne di ogni. Lelenco è lungo, proprio perché il momento è particolarmente