Scheda ETF
Nome: UBS Factor MSCI EMU Prime Value UCITS ETF
Dati principali

Nome: | UBS Factor MSCI EMU Prime Value UCITS ETF | |
Sottostante: | Factor MSCI EMU Prime Value | |
Mercato di riferimento: | Azionario Europa | |
Emittente: | UBS | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 17,908 EUR Data: 6.4.2021 Massimo (giorno): 17,948 Minimo (giorno): 17,908 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'UBS Factor MSCI EMU Prime Value UCITS ETF A-dis permette di prendere posizione sull'azionario europeo replicando un indice composto da titoli sottovalutati a livello di fondamentali. Il fondo adotta un metodo di replica fisica e prevede la distribuzione della cedola ogni 6 mesi. |
Sintesi: |
L'UBS Factor MSCI EMU Prime Value UCITS ETF A-dis si rifà a un indice composto da titoli statunitensi sottovalutati a livello di fondamentali. |
Indice sottostante: |
L’indice MSCI USA Prime Value comprende una selezione di società dell'area euro sottovalutate alla luce dei loro fondamentali. Per individuare tali titoli si ricorre a parametri quali il rapporto prezzo/utili, il rapporto prezzo/valore contabile, il rapporto prezzo/fatturato e il rapporto prezzo/cash flow. |
Strategia: |
Questo ETF risulta indicato per chi vuole cogliere le potenzialità di titoli sottovalutati rispetto ai loro fondamentali. L’indice sottostante prevede un filtro di qualità, in grado di verificare la solidità del bilancio. In questo modo si riduce notevolmente il rischio di incappare in una value trap (trappola del valore): un titolo, infatti, potrebbe essere sottovalutato a causa della debolezza del suo bilancio societario. |
Fattori di rischio: |
L’elevata presenza all’interno del paniere di titoli appartenenti a settori industriali, dei beni di consumo ciclici e dei bancari rendono lo strumento esposto al rischio di un rallentamento del ciclo economico. La concentrazione sull’area euro rende il fondo immune dal rischio cambio. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
9.4.2021 22:26 -
TRENDS 2.0.214: intermarket e update mercati
Il rally è continuato, sui mercati la fiducia è tornata a livelli elevati, e quindi...le borse continueranno a salire? Questa settimana andremo a vedere il quadro intermarket con importanti
9.4.2021 11:09 -
BOND: T-Note in ripresa. E Stellantis si finanzia a ZERO
Sembra che qualcosa possa cambiare anche sul mercato obbligazionario. Prendo in esame ancora il mercato USA anche perché è proprio oltre Oceano che cè stata maggiore sensibilità a quello
9.4.2021 09:48 -
Ftse Mib a rilento verso quota 25.000 punti. Poste Italiane bloccata dagli 11 euro
Ftse Mib. Dopo aver toccato quota 24.470 punti, che coincide con la parte finale del gap down di fine febbraio 2020 dovuto alla crisi Covid, è scattata qualche presa di