Scheda ETF
Dati principali

Nome: | UBS Factor MSCI EMU Prime Value UCITS ETF | |
Sottostante: | Factor MSCI EMU Prime Value | |
Mercato di riferimento: | Azionario Europa | |
Emittente: | UBS | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 16,832 EUR Data: 20.1.2021 Massimo (giorno): 16,832 Minimo (giorno): 16,832 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'UBS Factor MSCI EMU Prime Value UCITS ETF A-dis permette di prendere posizione sull'azionario europeo replicando un indice composto da titoli sottovalutati a livello di fondamentali. Il fondo adotta un metodo di replica fisica e prevede la distribuzione della cedola ogni 6 mesi. |
Sintesi: |
L'UBS Factor MSCI EMU Prime Value UCITS ETF A-dis si rifà a un indice composto da titoli statunitensi sottovalutati a livello di fondamentali. |
Indice sottostante: |
L’indice MSCI USA Prime Value comprende una selezione di società dell'area euro sottovalutate alla luce dei loro fondamentali. Per individuare tali titoli si ricorre a parametri quali il rapporto prezzo/utili, il rapporto prezzo/valore contabile, il rapporto prezzo/fatturato e il rapporto prezzo/cash flow. |
Strategia: |
Questo ETF risulta indicato per chi vuole cogliere le potenzialità di titoli sottovalutati rispetto ai loro fondamentali. L’indice sottostante prevede un filtro di qualità, in grado di verificare la solidità del bilancio. In questo modo si riduce notevolmente il rischio di incappare in una value trap (trappola del valore): un titolo, infatti, potrebbe essere sottovalutato a causa della debolezza del suo bilancio societario. |
Fattori di rischio: |
L’elevata presenza all’interno del paniere di titoli appartenenti a settori industriali, dei beni di consumo ciclici e dei bancari rendono lo strumento esposto al rischio di un rallentamento del ciclo economico. La concentrazione sull’area euro rende il fondo immune dal rischio cambio. |
Ultime notizie
- 22.1.2021 - 15:41Volkswagen: utile operativo 2020 quasi dimezzato
- 22.1.2021 - 15:36Wall Street torna a scendere sui timori Covid, indici giù in avvio
- 22.1.2021 - 15:30Edison: S&P Global Ratings alza outlook a positivo
Ultime dai Blog
22.1.2021 23:48 - dream-theater
TRENDS 2.0.203: la regola del 21
Il mercato sembra non risentire delle nubi che si vedono all'orizzonte, e si dimostra resiliente anche grazie ad alcune trimestrali robuste e ad un supporto monetario e fiscale senza
22.1.2021 10:04 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib: scattano le vendite dopo meeting Bce. Enel si allontana dai massimi
Ftse Mib. L'indice italiano, dopo aver superato la resistenza importante di 22.334 punti, è entrato in una fase di consolidamento fisiologico in attesa di particolari spunti operativi. Limpostazione quindi rimane
22.1.2021 08:28 - shybrazenfinanzaonline
ANALISI DELLA VOLATILITA'
Quest'oggi invece dell'osservazione dei posizionamenti monetari voglio focalizzare l'interesse su una variabile del mercato delle opzioni e dei mercati in genere particolarmente importante, la volatilità. Non è questa la sede